May 3, 2025

Venerdì 14 Marzo, un adolescente di 16 anni, in attesa di essere sottoposto ad un delicato intervento, è stato trasportato d’urgenza da Brindisi a Bologna, a bordo di un Falcon 50 dell’Aeronautica Militare.

La  Sala  Situazioni  dello  Stato  Maggiore (Roma), a  seguito  della  richiesta  inviata  dalla  Prefettura di Brindisi, ha disposto l’impiego immediato del velivolo del 31° Stormo di Ciampino (Roma) in “prontezza”.

Il velivolo  è  atterrato  all’aeroporto  di  Brindisi  nelle  prime  ore  della sera e, dopo  aver  imbarcato il paziente, è  ripartito, alla volta dell’aeroporto  “Guglielmo Marconi”  di Bologna.  Il  paziente,  accompagnato  dai genitori,  una  volta giunto a Bologna è stato subito trasferito, con un’ambulanza, presso l’Ospedale Sant’Orsola del capoluogo emiliano per essere sottoposto al delicato intervento.

 

Gli  aeromobili  del  31°  Stormo  di  Ciampino  sono  utilizzati  per il trasporto di Stato e per missioni di pubblica utilità, quali il trasporto sanitario d’urgenza di ammalati, traumatizzati gravi  e  organi  per  trapianti,  nonché  per  interventi   a  favore di persone in situazioni di rischio. Quest’ultima attività, dato l’imminente pericolo di vita delle persone  trasportate, impone un  adeguato livello di prontezza, ventiquattr’ore al giorno, 365 giorni all’anno.

 

falcon aeronautica (3)Il Distaccamento aeroportuale di Brindisi è spesso utilizzato per queste tipologie di voli in quanto vicino alle maggiori strutture ospedaliere del sud Salento.

Il  Reparto,  posto  alle  dipendenze  del  Vice  Comandante  Logistico,   assicura   il  supporto   alle  operazioni  di  “peacekeeping” (mantenimento della pace) del Centro Servizi Globale delle Nazioni Unite (UNGSC) e umanitarie della Base di Pronto intervento Umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD).

Fornisce, inoltre, 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, assistenza ai servizi  di navigazione  aerea  all’aviazione  civile, ai velivoli di passaggio appartenenti ai Paesi della NATO, provvedendo alle funzioni di Comando del Presidio Aeronautico attraverso il supporto logistico ed amministrativo agli Enti di Forza Armata dell’area brindisina.

 

No Comments