Ok, in segno di solidarietà per l’indignazione e per l’ennesima morte sul lavoro è giusto aderire all’ora di sciopero nazionale nella giornata del oggi 21 settembre!
E la FAILMS CISAL METALMECCANICI ci sarà!
Però permettetemi comunque un appunto per quanto riguarda la sicurezza-protezione-prevenzione sul posto di lavoro: il legislatore, con il decreto 81/08 e le sue integrazioni, ci ha fornito uno strumento che ci consente come non mai un controllo su come si deve esercitare, ognuno per le sua mansione (Datore di lavoro e suoi Delegati, RSPP/ASPP, Medico Competente e le RLS), il corretto svolgimento/controllo in materia di sicurezza!
Tralasciando le competenze di ogni funzione, mi soffermo su alcune cose che il Rappresentante dei lavoratori alla Sicurezza dovrebbe effettuare:
Evidenziare ciò che secondo lui non è a norma, con richieste scritte al Datore di lavoro e alla RSPP;
Essere consultato e informato sulle attività della materia;
Avanzare proposte;
Consulta e può richiedere il documento sulla valutazione rischi delle attività e delle singole mansioni dei lavoratori; lo stesso iter vale per i rischi di interferenze;
Nel caso in cui uno dei passaggi sopra riportati non venga rispettato, può avanzare richiesta scritta agli organi di vigilanza delle ASL competenti; se non si è soddisfatti, ci si può rivolgere all’autorità giudiziaria.
Concludo la mia analisi porgendo la seguente domanda: siamo sicuri che ognuno per le proprie funzioni e competenze dia il proprio contributo perché si riducano al minimo i rischi di infortuni/morti sui posti di lavoro! ?
Secondo il mio modesto avviso, manca sempre una virgola per dare il massimo di quello che si dovrebbe fare; se poi aggiungiamo che c’è tanta ipocrisia e superficialità nell’esercitare le proprie funzioni, ecco, un’ora di sciopero non è sufficiente per ricordarsi che non si può morire per essere superficiali in materia di sicurezza sul lavoro!
COMUNICATO STAMPA FAILMS CISAL
A FIRMA DEL Segretario Provinciale Claudio Capodieci
No Comments