La ProLoco di Ostuni – La Bianca tra gli Ulivi” comunica che ha avviato un progetto per sensibilizzare e coinvolgere attivamente i bambini e i giovani in generale, al tema del riuso del riciclo e del rispetto dell’ambiente per renderli più consapevoli e sostenibili nei loro gesti quotidiani.
Il progetto denominato “Il mio Natale è DiffeRente” -al quale hanno aderito con protocolli di intesa già alcuni istituti scolastici della città- si colloca pertanto come progetto di Educazione Ambientale, con lo scopo di rendere vivi i materiali riciclati,utilizzandoli per la costruzione di manufatti a tema natalizio (presepi) che verranno poi esposti attraverso una mostra-concorso dal 20 dicembre al 06 gennaio 2017 presso la Biblioteca Comunale di Ostuni.
Il tema del concorso è la natività e i presepi, realizzati con materiale da riciclo secondo le regole delle quattro R: Rifiuto – Riciclo – Riutilizzo – RiCreo.
Le opere realizzate verranno giudicati da una giuria tecnica secondo i criteri di originalità, attinenza al tema e tipologia dei materiali utilizzati.
Il concorso è aperto a tutta la cittadinanza della città di Ostuni secondo il regolamento scaricabile dal sito internet : www.prolocostuni.it .
Il tema del riciclo sarà inoltre un contenitore di altri eventi programmati dall’unica Proloco di Ostuni riconosciuta dalla Regione Puglia, come l’interessantissimo convegno sul turismo sostenibile ed eco-turismo e la mostra a livello internazionale denominata “Urban Factory”. Infine previsto per il 19 dicembre p.v. il concerto natalizio che si terrà al cinema Roma con l’Orchestra Giovanile Barnaba-Bosco di Ostuni.
Il Presidente della Pro-Loco ,dott.ssa Dorotea Longo, si ritiene soddisfatta della programmazione in programma che verrà realizzata con le sole forze dell’associazione e senza gravare sull’economia del Comune e della cittadinanza, e al tempo stesso ringrazia l’amministrazione comunale per aver concesso l’utilizzo gratuito della Biblioteca Comunale e del Cinema Roma invitando ancora una volta il Sindaco della città di Ostuni ad una più attiva collaborazione con l’ente rappresentato.
No Comments