May 2, 2025

La Scuola di Circo&Teatro Tenrock di Brindisi apre le porte a tutti coloro che vogliono intraprendere un fantastico viaggio alla scoperta delle discipline aeree che si possono praticare al suo interno.
I laboratori sono gratuiti e si terranno presso la sede TENROCK nella Scuola Elementare Livio Tempesta in Via Germanico con orario 17.00 – 18.30 per bambini dai 6 anni in su, e 20.30 – 22.00 per ragazzi e adulti. I laboratori saranno tenuti da Claudia Cavalli e Vito Cassano della Compagnia Eleina D. Il programma didattico, propone all’allievo il piacere di costruire, realizzare, manipolare le “sue idee”. Lo studio delle varie tecniche, ed un costante allenamento, offrono l’opportunità di vivere la propria creatività in libertà assoluta all’interno di uno spazio attrezzato ed in totale sicurezza. La pratica del fare, permette di i lavorare sul comportamento motorio, la principale via d’espressione in stretta sintonia con la sfera emotiva, le capacità cognitive e l’attitudine verso la vita. Il Circo, in senso pedagogico, – spiega Gabriele Cagnazzo, presidente della cooperativa sociale Tenrock di Brindisi – è un’arte di centrale importanza per lo sviluppo motorio e cognitivo dell’individuo. È noto che durante il periodo della scuola primaria ogni bambino affronta la fase in cui il sistema nervoso si sviluppa fino a raggiunge la piena maturità, gettando la base per le future facoltà motorie e mentali. Provare a misurarsi con le varie discipline del circo, come la giocoleria, l’equilibrismo, la danza sui trampoli e la ginnastica aerea aiuta a migliorare il proprio coordinamento, l’equilibrio, la capacità di reazione, la concentrazione e potenzia la forza dell’apparato locomotore, ma soprattutto promuove anche numerose competenze sociali e psicologiche, come la propensione al lavoro di gruppo e la fiducia in se stessi. La disciplina delle arti circensi forma individui forti, sani e sicuri di sé, ricercando atteggiamenti che offrono la possibilità di cambiare il comportamento e creare nuovi scenari per una società ecosostenibile”.
Per tutte le informazioni è possibile contattare il numero di telefono: 366/2185406 o l’indirizzo mail: teatrocircotenrock@outlook.it
Per info ed iscrizioni:  Laboratori segreteria Tenrock +39 366 2185406 h 10:00 -13:00/ 16:00 – 19:00

C.S. TENROCK

No Comments