May 14, 2025

Voglia di vincere e umiltá di imparare! Dopo il grande successo esterno alla corte di Pallavolo Molfetta i terribili atleti di Scuola Pallavolo San Vito hanno abbattuto in casa l’altro colosso del girone Adovos Alessano (LE), creando un game dalle incredibili palpitazioni e riuscendo alla fine a tagliare il traguardo di una storica semifinale regionale di categoria. In altre parole, ciò vuol dire che la giovane formazione sanvitese figura quest’anno meritatamente tra i migliori quattro sodalizi pugliesi, al fianco di Castellana Grotte, Bari e Taviano.
Un risultato prelibato e pieno di orgoglio per una società solo al quarto anno di attività e che premia un gruppo che ha sì incassato delusioni in passato (contro lo stesso Alessano), ma che ha continuato a lavorare in palestra con umiltà e sacrificio. Alla resa dei conti con i salentini, i talenti di mister Lo Re/Semeraro a tratti si lasciano sopraffare dalla fluidità degli avversari, non abbandonando mai quel desiderio di vendetta, di oltrepassare i propri limiti. Scuola Pallavolo punta l’obiettivo come un branco di felini famelico, ma Alessano non si scansa e risponde ad armi pari, cercando di sottrarre alla squadra di casa l’ambita preda, la qualificazione alla semifinale. Insomma, come da pronostico, una partita combattutissima che tiene per due ore i numerosi spettatori col fiato sospeso. In questa sfida all’ultimo sangue, emozioni e pressioni scorrono nelle vene; San Vito impavido si difende, copre e aggredisce a suon di bombardate. Al momento decisivo, il tie break, Scuola Pallavolo si dimostra efficacemente più incisiva, guerriera, con un cuore nel petto tanto quanto il sogno nelle proprie tasche. Al fischio finale sul 15-12 il Pala Macchitella esplode di gioia e euforia per la vittoria conquistata, che piazza Scuola Pallavolo San Vito al primo posto del suo girone. Applausi a non finire per i ragazzi, che possiedono il pregio di saper appassionare il pubblico sanvitese come nessuno.
La Città di SAN VITO, grazie alla loro tenacia, è nell’Olimpo del volley giovanile e non si può che esserne fieri.
Protagonisti: Piero Eletto, Salvatore Martella, Flavio Mingolla , Luca Scaramuzzi , Vincenzo Ciraci, Alessandro Massaro, Marco Longo, Davide Caramia, Mattia Eletto, Vincenzo Errico.

31.03.17 Federica Lo Re

No Comments