July 20, 2025

Si è conclusa oggi la seconda edizione di “Conoscersi in Regata”, evento di vela solidale organizzato dall’associazione di promozione sociale “GV3 – a Gonfie Vele Verso la Vita” assieme a Lega Navale e Circolo della Vela di Brindisi con il patrocinio di Federmanager-Puglia, del Comune e della Asl di Brindisi e Capitaneria di Porto.
L’evento, limitato quest’anno a causa del vento forte, ha visto la partecipazione di 7 associazioni tra cui case famiglia, comunità di recupero e di 20 imbarcazioni di generosi armatori locali che hanno deciso di condividere la loro passione per il mare con questi ragazzi. Significativo è stato il coinvolgimento di un gruppo di 6 tetraplegici dell’associazione Sportinsieme, i quali hanno potuto imbarcarsi grazie alla presenza in banchina del nuovo paranco per disabili, progetto realizzato dalla associazione GV3 e portato a termine grazie al contributo di Asl Brindisi, Autorità Portuale di Brindisi ed altre aziende private. Diverse le esperienze che i ragazzi hanno fatto in barca e in banchina con lo scopo di vivere momenti formativi e ricreativi allo stesso tempo.

Al termine della mattinata, nei pressi della scalinata virgiliana, si è tenuta la cerimonia di premiazione e di festa con l’intervento, in rappresentanza del Comune di Brindisi, dell’assessore ai servizi sociali, dott.ssa Maria Carbonara, del presidente della UISP Vela Puglia, Andrea Polieri, e degli altri organizzatori dell’evento. “Il mare va rispettato” ha affermato il presidente della GV3, Valerio Quarta, riferendosi alla limitazione delle attività a causa del vento forte. “Il mare non va mai sfidato onde evitare che una bella esperienza possa tramutarsi in un potenziale rischio per la sicurezza degli equipaggi”.
L’associazione Gv3, sino al 11 giugno, sarà presente con una propria imbarcazione e con uno stand sul Lungomare Regina Margherita dove sono esposti i lavori artistici di una classe della scuola elementare Don Milani, coinvolta giorni addietro in una esperienza in mare.

No Comments