May 7, 2025

Si terrà a Ceglie Messapica (BR), da venerdì 10 maggio a sabato 15 giugno 2019, la mostra “Nel Sonno della Ragione” presso la Piazza Coperta – Il condominio Commerciale.

L’evento realizzato da PAZLab e dalla Cooperativa Se puede, volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie mentali, è organizzato in collaborazione con Manuscripta Festival della Letteratura a Fumetti della Valle d’Itria e patrocinato dal Dipartimento di Salute Mentale di Brindisi, dal Consorzio Sistema Integrato Welfare Ambito BR3 Francavilla Fontana e dal Comune di Ceglie Messapica.
La mostra prende il nome dal libro di Claudio Cicciarelli “Nel sonno della ragione”, che coadiuvato dalle immagini inedite di diciannove artisti italiani raffigura i mostri della mente e ogni patologia psichica.

Sempre a Ceglie, sabato 11 maggio nelle sale del MAAC, si terrà “ISA FEST” una giornata dedicata al confronto tra artigiane, organizzata da ISA – Impresa Sostenibile di Artigiane, progetto vincitore PIN, patrocinata dal Comune di Ceglie Messapica.
Dalle 10 alle 22 si alterneranno momenti di incontri, formazione e mercatini artigianali.

La festa è organizzata in conclusione del primo anno di attività di ISA ed è pensata soprattutto per dare la possibilità alle artigiane e agli artigiani di incontrarsi e narrare al possibile acquirente questa affascinante storia di creatività e creazione ci poniamo l’obiettivo di far conoscere alla comunità la complessità del processo creativo, dalla progettazione, alla produzione e alla promozione di oggetti artigianali che oltre a essere di alto valore manuale rispetta i principi di sostenibilità e recupero dei materiali. La storia che c’è dietro un oggetto rende quell’oggetto unico e apprezzato, il giusto valore economico verrà corrisposto solo quando verrà raccontata questa storia”.

Un confronto tra imprenditrici, amministratrici, giovani artigiane, stakeholder locali sul tema del lavoro e del femminile. La ciclicità, la capacità di accogliere anche il fallimento, l’ascolto e l’empatia, la maternità e il dare vita.

No Comments