August 13, 2025

‘Piacere, Yakouba!’, è questo il nome del progetto che lo Sprar Baiti (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) di Francavilla Fontana e l’Istituto Tecnico Economico Statale ‘G. Calò’ realizzeranno insieme nei prossimi mesi.

 
L’obiettivo sarà quello di sensibilizzare gli studenti italiani sulle tematiche legate all’immigrazione, all’integrazione e all’inclusione sociale. Sono previste una serie di iniziative volte a promuovere la conoscenza dell’ ‘altro’ per superare pregiudizi e avviare un percorso di riflessione sulla ricchezza derivante da una società multietnica e multiculturale.
Il progetto prenderà avvio sabato 30 gennaio, non a caso nei giorni della memoria della Shoah, giorno in cui gli studenti italiani dell’istituto scolastico ‘G. Calò’ e i beneficiari dello Sprar Baiti si stringeranno la mano per la prima volta. Durante il corso della giornata lo staff dello Sprar illustrerà per sommi capi il sistema di accoglienza in Italia e presenterà alla scolaresca il libro ‘Yakouba, l’Africa Vir Alle’ di Nuvola Consorzio di Cooperative Sociali e pubblicato da ‘la meridiana’, un libro nato dalle storie degli stessi beneficiari dello Sprar, che racconta l’Africa con gli occhi dell’Africa…

 
A conclusione della giornata alcuni beneficiari si racconteranno, gettando così il ponte del dialogo e della conoscenza tra culture diverse… Perché, come scrive Guglielmo Minervini nell’introduzione del libro, “Raccontare storie. Restituire nomi e volti dove la nostra durezza di cuore ha piazzato stereotipi e schemi. Ogni volta che racconti una storia getti un ponte, si tesse il filo della relazione tra me e l’altro”

 

COMUNICATO STAMPA

No Comments