May 7, 2025

L’anno scorso ha percorso circa 900 Km a piedi lungo la Via Francigena dalla Valle d’Aosta a Roma.
Quest’anno si è rimesso in cammino. E da Roma arriverà a Brindisi.

 

E’ davvero suggestiva la storia di Roberto Sala, per tutti Roby, 58enne di Casatenovo in Brianza.
Ex paziente oncologico, Sala ha deciso di rimettersi in viaggio dopo la lunga camminata del 2016 durata ben 41 giorni.
Il 18 Maggio scorso ha lasciato la Lombardia in treno ed ha raggiunto Roma. Il giorno dopo, zaino in spalla, ha cominciato il nuovo percorso sulla Via Francigena, destinazione Brindisi.

 

Il cammino di Roby ha una motivazione nobilissima: dare un sostegno concreto a favore della ricerca oncologica. Chiede di destinare il 5 x 1000 alla ricerca oncologica dell’IEO-CCM.
“Nel cuore porto con me i compagni incontrati lungo quei corridoi d’ospedale … La mia avventura è anche, e soprattutto, per loro: vuole essere una sorta di preghiera per chi sta affrontando una malattia. Solo con l’aiuto di tutti si possono ottenere dei risultati contro questa malattia”.

 

In poco più di 15 giorni Roberto Sala ha superato il Lazio (passando da Castel Gandolfo, Velletri, Terracina, Formia) ed ha raggiungo la Campania (lasciandosi alle spalle luoghi incantevoli come Sessa Aurunca, Teano, Capua, Santa Maria Capua Vetere, Caserta e la costiera Amalfitana).

Il suo cammino è documentato giorno dopo giorno sulla pagina facebook https://www.facebook.com/laviaconroby%

Seguiremo ancora il cammino di Roby per vedere come procede il suo avvicinamento a Brindisi, nella certezza che, nella nostra città, sarà accolto con gli onori che merita la sua impresa.

No Comments