Il prossimo 25 novembre in occasione della giornata nazionale contro l’illegalità indetta da Confcommercio, Federalberghi Brindisi consegnerà un documento ai sindaci di tutti i Comuni della Provincia per dire basta alla concorrenza sleale nel settore extra alberghiero e far partire controlli definitivi su tutte le strutture che offrono ospitalità eludendo le regole del mercato.
La piattaforma è emersa nel corso della conferenza che si è tenuta a Carocigno presso l’Hotel Scoglio degli Achei, presenti i vertici regionali e provinciali di Federalberghi e alcuni amministratori comunali dei territori di Brindisi, Carovigno, Cisternino e Mesagne
“Con questa conferenza organizzata da Federlberghi Brindisi, si intende denunciare e rendere di pubblico dominio tramite anche gli organi di comunicazione il dilagante fenomeno dell’abusivismo nel settore turistico nella nostra Provincia. Si tratta di cedine di micro imprese che stanno cambiando le abitudini dei turisti e le tendenze di business, iniziando a incidere pesantemente sulle vendite delle strutture ricettive tradizionali. Si tratta di concorrenza sleale, poiché spesso, queste attività evadono ogni tipo di regola o sono totalmente sconosciute al fisco e abusive”, ha spiegato Pierangelo Argentieri, Presidente di Federalberghi Brindisi.
Sulla stessa linea si sono trovati il sindaco di Brindisi Mimmo Consales, il vicesindaco di Carovigno, Gerardo Natola, l’assessore al Turismo del Comune di Mesagne Roberta De Netto e l’assessore alle Attività produttive del Comune di Cisternino, Vito Loparco.
I quattro rappresentanti istituzionali hanno dato la loro massima disponibilità ad implementare i controlli.
La proposta che ha lanciato il presidente regionale di Federalberghi Francesco Caizzi è stata anche quella di ripensare a una legge quadro sul turismo in Puglia. “Non è più possibile lasciare l’extra alberghiero senza regole. Tutti devono pagare le tasse e svolgere l’attività alla luce del giorno”. Quindi il prossimo appuntamento pubblico è per il 25 novembre “in Camera di Commercio, la casa delle imprese. Lì ci ritroveremo tutti insieme per ribadire un forte no all’abusivismo e a chiedere stesso mercato e stesse regole per tutti”, conclude Pierangelo Argentieri.
Federalberghi Brindisi
No Comments