May 11, 2025

adotta un monumentoStamattina, presso la sala conferenze di Palazzo Nervegna, è stato presentato il progetto “Adotta un Monumento”, mirato alla sensibilizzazione delle giovani generazioni al rispetto, alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale della città di Brindisi.
Il progetto ha coinvolto 16 istituti scolastici e oltre mille studenti.
All’incontro hanno preso parte il sindaco Mimmo Consales, il coordinatore dei servizi del Settore Beni Monumentali Maurizio Marinazzo, i dirigenti e il corpo docente degli Istituti Scolastici che hanno aderito al progetto.

 

Il progetto che si inserisce nella attività rivolta alla conoscenza delle matrici culturali della storia, della memoria e delle testimonianze della città di Brindisi, per la promozione e valorizzazione del suo patrimonio artistico e culturale. Il progetto vede in prima linea il coinvolgimento degli istituti scolastici della Città di Brindisi, individuando nelle giovani generazioni il soggetto privilegiato per l’affermazione di una nuova consapevolezza del bene culturale.
L’istituto scolastico “adotta” simbolicamente un monumento, riconoscendo i beni culturali come emergenze monumentali e insieme manufatti antropologici. L’obiettivo del progetto è, infatti, evidenziare i monumenti, radicati nel tessuto culturale e sociale di una comunità, come simbolo di identità e, al tempo stesso, veicolo di sentimenti di appartenenza, di solidarietà e di condivisione.

 

“Questa iniziativa – afferma il sindaco Consales – è tesa a rivalutare il patrimonio monumentale della nostra città ed è una ottima occasione per imparare a conoscere, rispettare e a tutelare i luoghi storici di Brindisi, individuando nelle giovani generazioni il soggetto privilegiato per l’affermazione di una nuova consapevolezza del bene culturale.”

“Nella giornata di sabato – dichiara il coordinatore del Settore Beni Monumentali Maurizio Marinazzo – gli studenti saranno i protagonisti del consolidamento della memoria storica, culturale e umana dell’intera nostra collettività. Adotta un monumento è un importante progetto di valorizzazione per Brindisi che auguriamo di portare avanti anche nei prossimi anni.”

“In questi cinque mesi di lavoro – conclude Anna Cinti dell’Associazione Le Colonne – ho avuto modo di notare il lodevole impegno degli studenti. Hanno studiato perfettamente la storia dei monumenti e realizzato disegni, componimenti e video dei siti di interesse culturale adottati”.

 

Il programma previsto per l’intera giornata di sabato 17 maggio vedrà nella mattinata, dalle ore 9 alle ore 13, gli studenti impegnati nella attività di guida presso i monumenti adottati dalla propria scuola.

Nel pomeriggio, invece, ci saranno una serie di eventi collaterali. A partire dalle ore 17si terrà la sfilata di moda: “La moda tra arte e tradizione”, organizzata dall’ istituto Morvillo Falcone, all’interno del cortile dell’Ex Convento delle Scuole Pie.

Alle 18,30 l’esibizione dell’orchestra Giustino Durano, all’interno dell’ex Corte d’Assise – Palazzo Nervegna e, a seguire, al primo piano, alle ore 19.30 si terrà la mostra antologica di “Giuseppe Ciracì –Opere scelte 2008-2014” a cura di Massimo Guastella, promossa dall’Istituto comprensivo Centro 1.

 

No Comments