Al fine di limitare il fenomeno del randagismo canino, l’Amministrazione comunale di Brindisi ha appena dato avvio alla campagna di sterilizzazione e microchippatura gratuita dei cani di proprietà, la quale prevede il contributo di € 100,00 per ogni soggetto che ne faccia richiesta.
All’uopo è stata stipulata apposita convenzione con i medici veterinari segnalati dall’Ordine dei Veterinari di Brindisi, ai quali i proprietari potranno affidare le cure dei propri cani per le attività di che trattasi.
L’attività prevede, altresì, la istituzione di un info point che, in forma fissa presso il Comune di Brindisi, ed in forma itinerante all’interno dei quartieri della città, metterà al corrente i cittadini di tutti gli aspetti connessi alla promozione e, più in generale, sensibilizzerà l’opinione pubblica sul triste fenomeno del randagismo canino.
Questa campagna si inserisce nel più ampio quadro di sensibilizzazione e tutela degli animali da affezione che il Comune di Brindisi sta ponendo in essere, compresa la imminente istituzione della figura del cosiddetto cane collettivo.
Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ing. Gianluca Cuomo ed al Sig. Vincenzo Daniele presso il Settore Ecologia del Comune di Brindisi, piazza Matteotti 1 (Tel: 0831.229.310).
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
No Comments