August 17, 2025

Tre ore cariche di preoccupazione quelle trascorse questa mattina all’ingresso dell’Autorità portuale di Brindisi con gli agenti marittimi e molti dei candidati consiglieri del m5s. In quel palazzo si teneva, infatti, una seduta di comitato portuale la cui partecipazione è ristretta solo a pochi “eletti” ed in cui si sarebbe discusso e deciso –ancora una volta- le sorti del nostro porto.

Il riferimento è alla ormai nota votazione sulla possibile concessione ventennale delle rampe di Punta delle Terrare alla Grimaldi Lines, due in esclusiva e la terza con diritto di prelazione, con il serio rischio di un monopolio di quest’ultima ed inevitabili conseguenze sulla libera concorrenza.

Da cittadini brindisini innamorati della propria città e del proprio porto, abbiamo trascorso la mattinata confrontandoci e approfondendo anche con i numerosi agenti marittimi presenti, i tanti aspetti di una vicenda che ha assunto nel tempo tinte sempre più fosche.

 
L’attesa è stata poi interrotta da un grosso sospiro di sollievo e da un applauso liberatorio quando, per voce del rappresentante degli agenti marittimi, ci è stato confermato il rinvio a fine giugno della discussione, quando finalmente a dar voce alla città di Brindisi ci sarà anche il tanto atteso neo-sindaco.

Mi sento, però, di rivolgere un accorato appello alla cittadinanza: è in momenti come questi, infatti, che dovremmo far sentire forte il nostro senso di comunità; è in momenti come questi che dovremmo mostrare alle istituzioni che le decisioni sul loro futuro spettano sempre e solo ai cittadini e non a pochi “eletti”.

Tutto il movimento 5 Stelle di Brindisi vi esorta ad una partecipazione attiva che renda finalmente il cittadino parte integrante delle scelte della propria città, scelte dalla ricadute considerevoli per il proprio futuro e per quello dei propri figli.

 
I buoni propositi e le belle parole non possono fermarsi al mero periodo della campagna elettorale, alle interviste da rilasciare su TV e giornali o a semplici passerelle, la presenza e l’interesse per il territorio deve essere costante, attenta e con unico obiettivo, il benessere della collettività. Noi l’abbiamo sempre fatto e continueremo a farlo prima come cittadini, poi come rappresentanti istituzionali.

 

COMUNICATO STAMPA STEFANO ALPARONE

No Comments