Ancora un vittoria tutto cuore e grinta per il Brindisi che espugna per il secondo anno consecutivo il campo del Francavilla in Sinni e continua la sua rincorsa verso il secondo posto in classifica.
Una gara entusiasmante quella giocata dai brindisini che non si sono mai arresi ed hanno conquistato meritamente i tre punti in palio.
Un Brindisi più forte delle assenze, più forte dell’inferiorità numerica, che proprio nei momenti di maggiore difficoltà esce tutto il suo orgoglio grazie al quale sta conquistando l’attenzione dei tifosi ed addetti ai lavori.
Nella prima parte dell’incontro sono poche le emozioni che offrono le due squadre molto attente a non scoprirsi. Il Brindisi ci prova con un paio di tiri dalla distanza senza fortuna ma alla mezzora è Loiodice a sbloccare il risultato con un bel tiro dal limite che termina alla destra dell’estremo difensore lucano. Il Francavilla reagisce immediatamente con un colpo di testa di Picci che termina alto.
Il gol è solo rinviato ed arriva al 35’ proprio con l’ex Picci che è lasciato colpevolmente solo in area e trafigge Pizzolato. Il Brindisi si riversa in avanti e si rende pericoloso tre minuti dopo con un colpo di testa di Esposito respinto miracolosamente da Scalese. Prima dello scadere però sono i padroni di casa a ribaltare il risultato su calcio di rigore concesso per fallo di Ferrara su Aleksic e realizzato da Picci.
Nella ripresa mister Castellucci inserisce subito Ivone al posto di Lorito e successivamente Lorusso subentra a Varsi, ed è questa la mossa che da la svolta alla gara.
Il Brindisi guadagna metri e costringe il Francavilla nella propria metà campo.
Al 19’ ancora protagonista Scalese che prima respinge con i piedi un tiro da distanza ravvicinata di Lorusso e sul conseguente corner devia un colpo di testa di Ferrara.
Gli ospiti insistono ed al 26’ trovavo il pari con Ancora che dalla sinistra batte l’estremo difensore campano con un preciso diagonale. La rete è però macchiata dalla seconda ammonizione rimediata dall’attaccante biancazzurro per una discutile decisione del direttore di gara che decide di mostrare il secondo cartellino giallo per eccesso di esultanza.
Neanche l’inferiorità numerica scoraggia però il Brindisi che cinque minuti dopo completa la rimonta con una bellissima rete del giovane Lorusso che di testa ribalta il risultato.
In pieno recupero è poi De Vivo a rendere più rotondo il risultato su calcio di rigore.
Alcune intemperanze a fine gare per i tifosi e dirigenti locali che oscurano l’importante successo brindisino che accende l’entusiasmo in vista del match interno di giovedì contro il Bisceglie.
Davide Cucinelli
No Comments