Numerose saranno le iniziative promosse nei mesi primaverili dal Comune di Brindisi per valorizzare il patrimonio artistico -culturale della città.
A partire da venerdì 11 aprile alle ore 18.30, l’Associazione Culturale Le Colonne che gestisce la Collezione Archeologica Faldetta all’interno della Palazzina del Belvedere, inaugurerà un servizio gratuito di accompagnamento e guida turistica per incrementare la qualità dell’offerta culturale.
Il visitatore potrà autonomamente ammirare la collezione archeologica utilizzando un palmare contenente audio-video in varie lingue riguardanti la storia dei reperti. Inoltre, nel mese di maggio questo servizio sarà esteso anche all’esterno del manufatto, interessando, con lo stesso palmare, i beni monumentali presenti sul Lungomare.
Saranno realizzati, così, audio-video sulla storia del Porto di Brindisi, sulla Casa del Turista, sulle Colonne Romane e sulla Casa di Virgilio.
Per le festività pasquali, invece, l’Amministrazione Comunale ha predisposto una apertura straordinaria di alcuni beni monumentali.
In particolare, il 20 e il 21 aprile, il Palazzo Granafei Nervegna ed il Palazzo della ex Corte d’Assise resteranno aperti al pubblico, così da potere visitare anche le mostre che ospiterà in questi giorni.
La Palazzina del Belvedere, con la Collezione Archeologica Faldetta, sarà visitabile dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle 17,00 alle 21,00 sempre in forma assolutamente gratuita, con la possibilità di visite guidate, anche con l’ausilio dei palmari.
Nel giorno di Pasqua resteranno aperti anche la Casa del turista (con la possibilità di visitare le mostre permanenti ed estemporanee all’interno) e il Tempio di San Giovanni al Sepolcro.
Ulteriore apertura straordinaria dei beni monumentali è prevista anche per la giornata del 25 aprile.
No Comments