Le nuove regole sull’assicurazione auto ingranano la marcia: da oggi, domenica 18 ottobre, il tagliando dell’assicurazione diventa elettronico e decade l’obbligo di esporre il tagliando della polizza sul parabrezza della propria auto.
Tutti i controlli sulla regolarità dell’assicurazione saranno eseguiti direttamente verificando la targa.
Il tagliando va comunque conservato in auto.
Grazie a questa nuova tecnologia si punta a limitare le frodi assicurative dal momento che, chi sarà scoperto a guidare un veicolo non assicurato, subirà il sequestro del mezzo e dovrà pagare una multa salata.
Le multe per chi non è in regola con il pagamento dell’assicurazione auto vanno da 841,00 a 3.366,00 euro.
La novità, in prospettiva, dovrebbe portare ad una riduzione dei costi per la Rca ed alla semplificazione e dematerializzazione dei documenti amministrativi.
Le assicurazioni hanno poco più di un mese ormai per adeguarsi al nuovo sistema e predisporre una connessione tra il Ministero dell’interno e l’archivio della Motorizzazione civile per permettere controlli in tempo reale sulla validità della copertura assicurativa delle vetture. In altre parole sta per debuttare il tagliando virtuale che sarà leggibile dalla targa attraverso strumenti appositi.
Ad oggi in Italia, stando ai numeri riportati da Ania, l’associazione nazionale delle imprese assicuratrici, l’8% delle macchine circola senza copertura assicurativa. Una media pari al doppio di quella europea.
No Comments