Il giorno 9 settembre 2014 si sono riuniti i sigg. soci: Massimiliano Oggiano presidente uscente, Capozziello Francesca vice presidente uscente, Claudio Gatti consigliere e tesoriere uscente, Tafuro Raffaele, Mangia Salvatore Carlo, Ferrarese Luigi, Pizzata Domenico, Roberto Vantaggiato, Antonio De Fazio, Carlo Gabrieli, Piero Siliberto, Vincenzo Marangio e Danilo Tafuro per la discussione di tutte le attività e le iniziative sinora svolte dall’Associazione, per stabilire le iniziative future e per rinnovare le cariche sociali.
Tutti i soci, dopo ampia ed articolata discussione, possono ritenersi soddisfatti del buon lavoro svolto finora dai vertici dell’associazione nonchè dei risultati che la stessa ha fin qui conseguito.
Il Presidente ed il Consiglio direttivo uscenti, durante la riunione, hanno messo a disposizione dell’Assemblea le cariche sociali ricoperte. Previa acquisizione della disponibilità ed accettazione da parte degli interessati gli stessi organi uscenti hanno ,all’unanimità, conferito le nuove cariche sociali nei seguenti termini: nominando Presidente l’operatore finanziario Raffaele Tafuro, Vice Presidente nonché tesoriere l’Avvocato Claudio Gatti. Faranno parte del nuovo Consiglio Direttivo oltre al testè indicato Presidente, l’impiegato Mangia Salvatore Carlo, l’impiegato Ferrarese Luigi, il pensionato Pizzata Domenico, l’impiegato Roberto Vantaggiato, il Dottore Commercialista Massimiliano Oggiano ed infine l’impiegata Capozziello Francesca, i quali assumono tutti la carica di consigliere secondo lo statuto e l’atto costitutivo vigenti.
Il nuovo Presidente spiega che:
“l’associazione Periferia vuole proporsi a rivalutare tutte quelle zone di Brindisi che sfuggono all’attenzione della pubblica amministrazione; un’occhio di riguardo sarà rivolto puntualmente alla salvaguardia del territorio circostante Brindisino con particolare attenzione ad iniziative di taglio prettamente ambientalistico che possano rivalutare la flora e la fauna; altre iniziative riguarderanno il settore enogastronomico al fine di rivalutare antiche tradizioni socio culturali tipiche della nostra terra; a corredo di quanto puntualmente esposto sarà presto nuovamente online il periodico Periferia, che si contraddistinguerà per il taglio pratico e facile lettura che darà voce alla cittadinanza esponendo anche tutte le iniziative di carattere generale che riguarderanno il nostro territorio”.
Tafuro aggiunge che l’amore per la nostra terra ci ha portato ad una maggiore sensibilizzazione verso le problematiche tutte inerenti alla tutela del territorio. Noi tutti ci auguriamo che presto ci siano nuovi fautori di altre iniziative oltre quelle già in corso.
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE PERIFERIA
No Comments