“In ambito energetico Francavilla sconta ritardi paurosi se si pensa che non è ancora dotata di un vero e proprio piano energetico comunale (PEC) nonostante la legislazione nazionale (si veda, da ultimo, il Decreto 28 dicembre 2012) e quella comunitaria impongano ai comuni di dotare gli edifici pubblici di impianti alimentati da fonti rinnovabili”.
Lo dichiarano in una nota congiunta l’avv. Domenico Attanasi, candidato sindaco della coalizione composta da Movimento per Alleanza Nazionale, Scelta Civica, Alleanza per la Città e IDEA per Francavilla, e la dott.ssa Adriana Balestra, candidata alla carica di consigliere comunale per il Movimento per Alleanza Nazionale, i quali proseguono: “per questo genere di interventi Francavilla si colloca con molta probabilità agli ultimi posti in Puglia. Eppure, in un momento in cui non solo le famiglie, ma lo stesso comune è in gravissima difficoltà economica, innovazioni simili libererebbero ingenti risorse che potrebbero essere impiegate in qualsiasi altro settore. Anche in questo caso il ricorso a fonti di finanziamento pubbliche e al project financing possono permettere la realizzazione di tali impianti senza grosse difficoltà per il comune in termini economici. Se solo si pensa che quella energetica è, subito dopo quella del personale, la voce di costo più importante di tutti i comuni, ridurre o addirittura annullare tale spesa significa operare una modifica strutturale nel bilancio del comune che può portare solo benefici nell’interesse di tutta la comunità. Francavilla sotto questo aspetto ha enormi potenzialità in termini di superfici disponibili e la prossima amministrazione dovrà farsi carico immediatamente di una seria programmazione che consenta l’indipendenza energetica”.
COMUNICATO UFFICIO STAMPA AVV. DOMENICO ATTANASI
No Comments