Tanta partecipazione e tanto interesse a cornice del meeting di approfondimento che si è svolto sabato scorso a Mesagne, nell’aula consiliare di Palazzo di Città, sulla L.R. 30/2021, atto normativo con cui è stato istituito l’elenco regionale delle attività storiche della Regione Puglia.
Con questa iniziativa, Confesercenti della Provincia di Brindisi ha voluto dare seguito agli eventi di promozione del marchio “Attività Storiche e di Tradizione della Puglia”, con l’obiettivo primario di informare direttamente commercianti ed esercenti di Mesagne sui contenuti della legge con cui la Regione Puglia ha istituito il percorso di identificazione e valorizzazione delle Attività Storiche e di Tradizione Pugliesi, avvalendosi del supporto delle associazioni di categoria, delle amministrazioni comunali e delle Camere di Commercio.
E l’interesse generale verso queste tematiche si è concretizzato con la presenza all’incontro di tantissimi esercenti e titolari di attività commerciali potenzialmente candidate come “attività storiche”.
Sono intervenuti anche il presidente provinciale di Confesercenti, Michele Piccirillo, il sindaco di Mesagne Antonio Matarrelli; l’assessore comunale alle attività produttive, Omar Ture, e la referente per il CAT, il centro di assistenza tecnica di Confesercenti, Stefania Semeraro. Il centro di assistenza tecnica di Confesercenti ha il compito di offrire supporto gratuito agli operatori interessati e ai possessori dei requisiti richiesti per l’inoltro delle istanze di riconoscimento all’Ente regionale.
Durante questa iniziativa si è dato lustro a tre attività commerciali di Mesagne, già presenti nell’elenco regionale delle Attività storiche, omaggiandole di borse gadget e atri accessori per veicolare alla clientela il marchio dio attività storica.
No Comments