Giovedì 8 marzo, presso il Distaccamento Aeroportuale di Brindisi, si è svolta la cerimonia di cambio di comando tra il Colonnello Navigatore Gioacchino Cassarà , Comandante uscente, e il subentrante, Colonnello Pilota Giambattista Degiuli.
La cerimonia è stata presieduta dal Capo del Servizio dei Supporti del Comando Logistico dell’Aeronautica Militare, Generale di Brigata, Ettore Ciniglio Appiani, e si è svolta alla presenza delle più importanti autorità civili e militari della città capoluogo, e ha visto inoltre la partecipazione del Gonfalone della città di Brindisi, e i Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma di Brindisi e provincia.
Ai ringraziamenti del Colonnello Cassarà rivolti alle diverse autorità militari e civili locali e al personale del Distaccamento Aeroportuale per l’impegno dimostrato giornalmente in questo anno e mezzo di comando ha voluto evidenziare che “Non è certamente questo il momento di fare bilanci o di elencare gli obiettivi raggiunti o i traguardi ottenuti con numeri e statistiche.
E’ invece il tempo di riconoscere che i nostri successi sono i vostri successi, i successi di tutto il personale del distaccamento, che derivano dal sacrificio, dall’iniziativa e dalla passione di coloro tra voi che tutto hanno dato ed ogni energia profuso, credendo nel lavoro di squadra, nonostante le difficoltà.
Ci siamo dati insieme una vision, una vision ambiziosa cui tendere giorno per giorno, una vision raggiungibile fino a quando la nostra passione e le nostre energie saranno sempre vive.
La nostra vision dice che vogliamo essere un reparto della forza armata che sappia fornire qualificato ed autorevole supporto logistico ed operativo alle organizzazioni internazionali co-ubicate, agli enti dell’area messapica nonché agli assetti nazionali ed internazionali rischierati.
Vogliamo essere altresì un reparto che agisca all’unisono come una grande squadra coesa, dove ogni donna ed ogni uomo sia ingranaggio fondamentale di tutto il sistema nonché parte attiva e proattiva al fine di essere sempre più’ utili, efficaci ed efficienti per la forza armata e, di riflesso, per il Paese.”
Prendendo la parola, il Colonnello Degiuli, si è detto onorato ed entusiasta per il prestigioso incarico affidatogli dalle Superiori Autorità. Ha poi continuato affermando “Assumo il comando del distaccamento nella piena consapevolezza di quanto sia difficoltoso oggi dirigere e coordinare le attività di un ente in presenza di ridotte risorse umane, economiche e di mezzi, ma sono altrettanto convinto che la nostra forza armata ed il distaccamento di Brindisi possano fare affidamento su donne e uomini ben preparati e motivati, in grado di fare squadra e superare ogni difficoltà, per conseguire gli obiettivi che le Superiori Autorità ci indicheranno.
Sarà mio preciso impegno essere vicino alle problematiche non solo dell’ente, ma soprattutto del personale, per consentire a tutti di trovare la giusta motivazione e di operare con dedizione, serietà e serenità. A tale impegno, sono certo, non vorranno sottrarsi tutti i colleghi comandanti degli enti co-ubicati, a cui mi sento di offrire e nel contempo di chiedere collaborazione, nella consapevolezza che di fronte alle ridotte risorse finanziarie, l’unica alternativa per conseguire risultati ottimali è rappresentata dall’ottimizzazione dei servizi e dall’accorpamento delle attività omologhe che appesantiscono l’organizzazione del lavoro.
Ha poi concluso porgendo un deferente saluto alle Autorità civili e militari presenti e ai rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma ed ai rappresentanti dei media locali.
Il Generale Ciniglio Appiani, durante il suo intervento, nel porgere il saluto dell’Aeronautica Militare e suo personale, alle Autorità, alle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e agli organi di stampa presenti alla cerimonia, ha poi ringraziato il Colonnello Cassarà per l’ottimo lavoro svolto e gli eccellenti risultati raggiunti dal Distaccamento nel corso del suo comando.
Ha poi proseguito: “oggi si compie un atto che riveste un particolare significato nella tradizione della nostra forza armata: il cambio del comandante al vertice di una delle unità di supporto tecnico-logistico dell’aeronautica militare.
Il cambiamento rappresentato dal passaggio di consegne tra il colonnello Cassarà’ e il colonnello Degiuli rappresenta un momento importantissimo nella vita di una unità strategica per la forza armata, nel contempo è un atto naturale, per assicurare la continuità della vita e dell’impegno del reparto in un clima di rinnovato spirito di coesione e collaborazione.
Nell’attuale scenario internazionale, così complesso e variegato, è fondamentale l’opera assidua del personale del distaccamento, impiegato 24 ore su 24, nel delicato compito di prestare il proprio contributo in missioni di carattere umanitario, dando l’indispensabile supporto tecnico-logistico ad organizzazioni internazionali in occasione di gravi calamità naturali o altri eventi che determinino la necessità di fornire aiuti e sostegni a popolazioni che da questi accadimenti subiscono pesanti disagi, ultime in ordine di tempo le missioni in Mali, nelle Filippine, in Libia ed e’ notizia di questi giorni anche in Uganda.
Ha poi rivolto un grazie a tutto il personale del Distaccamento invitandolo a perseguire ancora una volta, con determinazione e coraggio il raggiungimento di tutti gli obbiettivi che si prospetteranno.
il Distaccamento di Brindisi, posto alle dipendenze del Servizio dei Supporti del Comando Logistico, fornisce, 24 ore su 24, 365 giorni all’anno assistenza ai velivoli di passaggio appartenenti ai Paesi della NATO e il supporto logistico ed amministrativo agli Enti di Forza Armata dell’area brindisina, assicura inoltre l’assistenza alle Nazioni Unite, vero e proprio “core business” dell’Ente.
DISTACCAMENTO AEROPORTUALE BRINDISI
No Comments