May 3, 2025

Brindisi Bene Comune chiede che il Castello Svevo possa essere fruibile a turisti e brindisini, sin dall’estate 2014, con orari giornalieri definiti e programmati per le visite. Non più aperture sporadiche ed occasionali, in modo da dare la possibilità ai turisti che verranno a visitare la città, ma anche ai tanti brindisini che non hanno mai avuto modo di entrarci, di poter accedere ad uno dei più importanti siti culturali di Brindisi.

Abbiamo appreso che il Castello Aragonese di Taranto, sempre gestito dalla Marina, ha avuto ben 80.000 visitatori nel 2013 ( fonte il sito www.castelloaragonesetaranto,it ), con ripercussioni positive per la città di Taranto, sia in termini di offerta turistico-culturale che di immagine per la città ionica.

Siamo sicuri che anche Brindisi potrebbe avere gli stessi risvolti positivi se il Castello Svevo potesse avere la stessa fruibilità, la giusta promozione e magari un sito dedicato che dia maggiore visibilità e le giuste informazioni a chi volesse visitare il castello.

Auspichiamo che ci sia presto un accordo tra la Marina Militare e l’amministrazione comunale per poter organizzare al meglio le aperture del castello Svevo, magari prevedendo l’apertura della porta di Via Thaon de Revel negli orari di visita, cosi da consentire il naturale passaggio dal lungomare.

Occorre lavorare quindi per una riconquista del porto interno da parte della città che non può prescindere dal trovare una nuova collocazione nel porto esterno per l’’arsenale militare, cosi come per i rimorchiatori. Occorre liberare il Seno di Ponente collegando agevolmente il centro con il Parco Cillarese e gli altri quartieri della città.

Il futuro di Brindisi passa anche dalla fruibilità e dal recupero di aree da troppo tempo non utilizzate dai cittadini, per poter sviluppare una economia sostenibile in cui turismo e cultura siano volano di sviluppo.

COMUNICATO STAMPA BRINDISI BENE COMUNE

No Comments