May 2, 2025

La politica brindisina sorprende ogni giorno, purtroppo in negativo. Brindisi Bene Comune esprime la propria solidarietà al Dott. Epifani Dirigente del Settore Ambiente della Provincia per il grave attacco ricevuto da due consiglieri di maggioranza Muccio ed Epifani, peraltro quest’ultimo presidente della Commissione Ambiente del comune di Brindisi, in relazione alle determinazioni assunte dal Dirigente nel procedimento autorizzativo dell’impianto di incenerimento di fanghi reflui presentato da Termomeccanica.

 

Progetto peraltro già bocciato dal Comune con una delibera di giunta del dicembre 2013 e dall’Arpa

 

La nota dei due consiglieri Muccio ed Epifani sconfessa quindi anche l’operato della Giunta Consales che loro sostengono e rende sempre più evidenti le pressioni di quel fronte a sostegno delle attività industriali ad alto impatto ambientale presente nella maggioranza Consales.

Come interpretare d’altronde la delega alle politiche industriali al consigliere Licchello le cui posizioni favorevoli ai progetti presentati da Termomeccanica e A2A Edipower sono note?

 

E’ quindi necessario che il Sindaco Consales prenda posizione sulla nota dei consiglieri Muccio ed Epifani che evidentemente prendono le distanze da quanto deciso dalla stessa amministrazione Consales , e sempre il Sindaco chiarisca cosa si intende per delega alle Politiche Industriali , quale mandato viene affidato al consigliere Licchello tenuto conto che questa delega confligge con quella dell’Assessore all’Ambiente Monetti che prevede il controllo sulle Autorizzazioni Ambientali relative ai progetti presentati dalle Industrie.

 

E’ del tutto evidente che in maggioranza vi sono fin troppi consiglieri comunali legati da rapporti imprenditoriali, lavorativi e sindacali con le grandi multinazionali presenti a Brindisi a partire da quelle dell’energia e della chimica.

 

 

L’immobilismo in campo ambientale della Giunta Consales è quindi sempre più evidente. Oggi infatti con la nota dei due Consiglieri Muccio ed Epifani e la delega alle Politiche Industriali al Consigliere Licchello preceduta dalla delega allo Sportello unico delle Attività produttive al Consigliere Pagliara il quando diventa sempre più chiaro.

 

COMUNICATO STAMPA BRINDISI BENE COMUNE

No Comments