July 4, 2025


Bimbimbici alla riscoperta del rapporto sostenibile tra città e territorio
In bici lungo l’itinerario della via Appia e verso l’azienda biologica Masciullo

 

Si tiene anche a Mesagne la giornata nazionale “Bimbimbici” della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta per la diffusione della bicicletta tra giovani e giovanissimi.
Bimbimbici è una manifestazione primaverile gioiosa, solare il cui scopo è quello di far scoprire ai giovanissimi quanto è bello utilizzare la bicicletta non solo per le escursioni domenicali ma anche e soprattutto per gli spostamenti urbani che possono facilmente sostituire quelli in auto. A Mesagne la manifestazione si ripete con continuità da 16 anni a partire dal 2003.

 

La pedalata di quest’anno si svolgerà su un circuito viario secondario alla scoperta del tratto della Via Appia tra Mesagne e Brindisi.
Mesagne e le sue contrade rientrano tra i territori attraversati dalla Regina Viarum. La Via Appia ciclabile e pedonabile tra Brindisi e Mesagne è stata segnalata dai Cicloamici fin dal 2006 dal progetto regionale CYRONMED come parte del circuito Eurovelo V e del circuito Bicitalia e coincide con una sequenza di tranquille strade comunali. Il giornalista e scrittore Paolo Rumiz nel 2016 ha percorsa l’Appia a piedi pure lui passando per Mesagne.
Una deviazione dall’itinerario della Via Appia condurrà i piccoli esploratori presso l’azienda agricola e biologica Masseria Masciullo. L’azienda possiede 100 ettari di terreno ed un antico corpo di fabbrica del ‘600, che contiene un piccolo impianto di vinificazione. L’azienda può essere additata come un esempio virtuoso della rivitalizzazione del territorio che riscopre l’antica vocazione agricola e le nuove tecniche di coltura biologica.
Arrivati in masseria sarà offerto un piccolo spuntino a base di cibi locali e naturali.
Dopo la soste rigeneratrice la pedalata proseguirà lungo una antica strada rurale parzialmente in sterrato dove sarà possibile incontrare gli ultimi avamposti di querce da sughero secolari.
Con l’avventura annuale di Bimbimbici i Cicloamici intendono radicare, a partire dai più piccoli, il senso di appartenenza, di rispetto e di orgoglio per il territorio, scrigno di tesori naturalistici e culturali che merita di essere salvaguardato e valorizzato per diventare una risorsa per il turismo sostenibile e una nuova agricoltura
La pedalata è aperta a tutti non solo ai bambini. I bambini devono necessariamente essere accompagnati dagli adulti che dovranno compilare un modulo per esonerare da responsabilità gli organizzatori .

 

Programma della giornata:
Ore 9,30 Raduno in Piazza Orsini del Balzo
Ore 9,45 partenza della pedalata secondo il percorso stabilito. Sosta e visita presso Masseria Masciullo
Ore 12,30 arrivo dei partecipanti in Piazza Orsini. Fine della manifestazione
Percorso: molto facile di 16 chilometri

 

Info e contatti: Anna Rita Ricci 330 985255, arricci@yahoo.it , Antonio Licciulli 3333744725

 

risorse in internet:

 

www.cicloamici.it/bimbimbici.htm ,

www.cicloamici.it/educazione_stradale.htm ,

www.cicloamici.it/rivoluzione_copernicana.htm

No Comments