May 18, 2025

Continua l’azione della polizia municipale di Brindisi nell’ambito di un controllo del territorio atto a colpire alcuni venditori abusivi di merce alimentare notoriamente posizionata ad alcune intersezioni dei rioni Commenda, Cappuccini e San Angelo in tutto spregio delle basilari norme regionali e locali, commerciali e sanitarie.

 

In tarda mattinata, in viale Aldo Moro, angolo via Cattaneo, è stato individuato un rivenditore abusivo di angurie e primizie alimentari.
La vendita – come è stato accertato dagli uomini della Polizia Municipale di Brindisi – era da intendersi completamente abusiva, sia sotto il punto di vista della legalità dell’attività sia per l’occupazione di suolo pubblico, improvvisata con vasche e tendoni ombreggianti.
Dalle indagini condotte dagli Agenti si è poi verificato che il venditore abusivo stazionava in zona da molti giorni e la notte depositava la marce sulla vicina aiuola.
L’uomo, M.L. di 48 anni, è stato denunciato all’autorità giudiziaria ed a suo carico è stata elevata una sanzione pecunaria di €. 5.164,00.

I vigli urbani hanno provveduto a sequestrare circa 35 angurie, 40 meloni gialli e 15 chilogrammi di frutta di stagione. Nessuno dei frutti aveva traccia della origine e dei fondi di coltivazione.

 

Essendo merce deperibile e comunque in uno stato di conservazione palesemente inidoneo alla pronta e sicura vendita al pubblico, i meloni e la frutta sono stati immediatamente posti a distruzione.

Successivamente gli agenti al comando dell’Avv. Nigro hanno ripristinato lo stato dei luoghi con la rimozione di ogni tipo di ingombro fisico quali banchi vendita, autocarro, contenitori e tendaggi vari ed in tal modo hanno ridato ai pedoni la legittima capacità di movimento sui marciapiedi.

Dal Comando della Polizia Muncipale fanno sapere che “l’azione di controllo del settore Annona e Commercio del Comando la P.M. continuerà ed è finalizzata al ripristino delle pur minime condizioni di legalità in alcuni spazi pubblici – strade , marciapiedi , piazze , intersezioni – di alcuni quartieri periferici dove operano abusivamente taluni commercianti privi di autorizzazioni commerciali ”.

Tutto quanto sopra anche in vista dell’imminente trasferimento dell’area mercatale di via S.M. Ausiliatrice (mercato giornaliero – S. Angelo) nel complesso ex Inapli di viale Risorgimento oramai giunto alla definizione urbanistica e quindi al pronto accoglimento dei legittimi assegnatari venditori a posteggio.

Il Comandante Nigro sottolinea che taleiniziativa fortemente seguita dalla Amministrazione Comunale nell’interesse reciproco sia dei venditori che degli acquirenti – avventori nell’obiettivo della maggiore regolamentazione negoziale e del decoro urbano ovvero della massima protezione commerciale della merce in vendita particolarmente delicata” .

No Comments