August 12, 2025

“Quello che negli ultimi mesi ha colpito la mia provincia ma in particolare la città di Brindisi sembra un vero e proprio bollettino di guerra. Ma il dramma più grande è il completo disinteresse e una chiara e palese avversione del Presidente Emiliano nei confronti della provincia di Brindisi che continua a trattare come la pattumiera della Regione.” così il consigliere regionale brindisino M5S Gianluca Bozzetti che già tempo fa aveva annunciato una crisi della sua provincia che adesso sembra tristemente concretizzarsi, assumendo sempre più i connotati di una vera e propria emergenza sociale.

 

Bozzetti prosegue con un appello con toni che sembrano quelli di una vera e propria chiamata alle armi verso i propri cittadini: “Adesso siamo stanchi. Faccio appello a tutti i cittadini ed ai politici di tutti i livelli istituzionali, in primis al sindaco Consales, ai consiglieri regionali e ai parlamenti della provincia: in questa situazione di emergenza è necessario far fronte comune dimenticando i colori politici per difendere il nostro territorio da un uomo sempre più solo al comando. C’è bisogno di far sentire la nostra voce e il nostro dissenso, chi si macchierà di “colpevole silenzio” davanti a questo scempio se ne assumerà le responsabilità davanti alla nostra comunità.”

 

Durissime le parole del consigliere pentastellato che prosegue elencando le problematiche mai risolte, quando non addirittura causate, a Brindisi dalla Regione Puglia guidata da Emiliano: si parte dalla vertenza della partecipata della provincia, la Santa Teresa spa, con oltre 120 dipendenti a rischio licenziamento, passando alla totale incertezza sul destino dei dipendenti e sulla sorte del museo e della biblioteca provinciale. “Per non parlare dell’assoluto disinteresse, nonostante i numerosi e personali solleciti alla quale non ho mai ricevuto riscontro, – prosegue Bozzetti – sulla vertenza del Mercatone Uno, con oltre 20 famiglie già a casa da mesi.”

 

Ma il consigliere pentastellato accusa di immobilismo l’amministrazione Emiliano rea di non aver fatto nulla per risolvere la crisi del settore petrolchimico dell’Eni/Versalis, con migliaia di posti di lavoro a rischio; l’eradicazione degli ulivi a Torchiarolo, la cronica crisi occupazionale di Edipower/A2A; il declassamento dell’autorità portuale; la recente crisi anche del settore aereonautico brindisino con l’emergenza DEMA spa.

 

“C’è una emergenza rifiuti ancora irrisolta nonostante i mesi di commissariamento e come se non bastasse adesso è arrivata la folle idea di far approdare il Tap a Brindisi. Tempo fa, per i motivi che tutti conosciamo, vennero annullati gli Stati Generali di Brindisi. Adesso sembra caduto tutto nel dimenticatoio. Si istituiscano nuovamente, il Presidente Emiliano e la sua giunta vengano a Brindisi a dialogare e a confrontarsi con tutti i cittadini – conclude il consigliere cinquestelle – scopriranno una città che ha finalmente deciso di cambiare aria, in tutti i sensi. Il tempo delle favole è davvero finito. I dissidi partitici non possono ogni volta ricadere sugli interessi dei territori, sull’economia di una città e sulle spalle dei cittadini.”

 

COMUNICATO STAMPA GIANLUCA BOZZETTI – CONSIGLIERE REGIONALE M5S

No Comments