Da lunedì 2 ottobre a domenica 8 ottobre, AID, Associazione Italiana Dislessia promuoverà a Brindisi e in contemporanea in altre 87 città italiane, oltre 400 tra eventi, laboratori e spettacoli, in occasione della 2° Settimana Nazionale della Dislessia.
L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico e accrescere la consapevolezza riguardo i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e si svolge in concomitanza con l’European Dyslexia Awareness Week .
“DSA? Diverse Strategie d’Apprendimento” sarà il tema filo conduttore della settimana che quest’anno vuole soffermarsi sulle potenzialità dei bambini e dei ragazzi con DSA: comprendere le loro difficoltà e il loro modo di pensare, creativo e divergente, permette di trovare nuove risorse e di fare la differenza, nel percorso verso l’inclusione e il successo scolastico e lavorativo. Da qui l’idea di leggere l’acronimo che identifica i Disturbi Specifici dell’Apprendimento, DSA, da un altro punto di vista: “DSA? Diverse Strategie di Apprendimento”.
Di seguito gli eventi in evidenza:
4 e 5 OTTOBRE 2017 – GENITORI AUTONOMI PER FIGLI AUTONOMI
SEMINARI RIVOLTO ALLE FAMIGLIE E AGLI INSEGNANTI:
• Mercoledì 4 ottobre dalle ore 16.30 alle ore 18.30 Aula Magna Istituto Comprensivo centro 1 corso Roma Brindisi
• Giovedì 5 ottobre dalle ore 16.30 alle ore 18.30 Sede di Pubblica Assistenza Salento via Dante Alighieri Torchiarolo
Relatrici: le Dott.sse FEDERICA Del Giudice e Daniela Arnesano, psicologhe e tutor DSA.
Il progetto nasce dalla richiesta e la necessità da parte dei genitori di sperimentare in modo pratico e attivo le strategie didattiche e compensative da proporre ai ragazzi con DSA, al fine di
apprendere strategie per svolgere i compiti in maniera più divertente ed efficace, lasciando quindi spazio a momenti ludici e tempo per altre attività piacevoli.
Sabato 7 ottobre – dalle ore 16.00 alle ore 20.00
CONVEGNO REGIONALE DEDICATO ALLE FAMIGLIE, AI DOCENTI E AI RAGAZZI
Sala università Palazzo Nervegna via duomo, Brindisi
• “SCUOLA-FAMIGLIA: DIRITTI E DOVERI con Avvocato Dott. Luigi Renna
• MY STORY: I RAGAZZI SI RACCONTANO.
8 OTTOBRE 2017 “STAND DIVULGATIVO IN PIAZZA VITTORIA a BRINDISI” con la partecipazione della Presidente AID Brindisi (Anna Perrone), la Presidente AID Lecce (Valeria Giancane) e volontari della sez. AID Brindisi
Per maggiori informazioni: brindisi@aiditalia.org
LINK e iscrizioni: https://brindisi.aiditalia.org/it/news-ed-eventi/2-settimana-nazionale-della-dislessia-4-8-ottobre-2017
Per una donazione e per sostenere le attività dell’Associazione Italiana Dislessia: http://aiditalia.org/it/sostienici. Tutte le donazioni a favore di AID sono fiscalmente deducibili o detraibili.
AID: Associazione Italiana Dislessia ( http://www.aiditalia.org/it/ )
AID – Associazione Italiana Dislessia – nasce con la volontà di fare crescere la consapevolezza e la sensibilità verso il disturbo della dislessia evolutiva, che in Italia si stima colpisca circa 1.900.000 persone. L’Associazione conta oltre 18.000 soci e 98 sezioni attive distribuite su tutto il territorio nazionale. AID lavora per approfondire la conoscenza dei DSA e promuovere la ricerca, accrescere gli strumenti e migliorare le metodologie nella scuola, affrontare e risolvere le problematiche sociali legate ai DSA. L’Associazione è aperta ai genitori e familiari di bambini dislessici, ai dislessici adulti, agli insegnanti e ai tecnici (logopedisti, psicologi, medici).
No Comments