May 1, 2025

Sabato 23 novembre alle ore 20.00, nella Sala Congressi dell’Istituto Professionale Alberghiero “S.Pertini” di Brindisi, appuntamento con la Stagione concertistica “BrindisiClassica” per una serata dedicata a Renato Carosone, il Genio della canzone napoletana.
Sul podio l’Orchestra – spettacolo alla Arbore “La Bottega dei Quattro” e le ballerine della Scuola di ballo “Dimensione danza” di Rosaria Vitolo, che arricchiranno scenograficamente le esecuzioni con originali coreografie in costume. Costituiscono l’orchestra Maria Tufanisco e Gino Giannelli (voci), Carla Senese (mandolino), Lorenzo Marino (chitarra), Valerio Mola (basso elettrico) Nello De Luca (batteria), Girolamo De Luca (tastiere).
Il programma comprende i più grandi successi di Renato Carosone ma anche altri classici della canzone napoletana.
Questi i titoli: Canta Napoli!, Tu vuo’ fa’ l’americano, Luna Rossa, Maruzzella, T’è piaciuta, Torero, Io, mammeta e tu, Scapricciatello, Chella lla, O Sarracino, Pigliate ‘na pastiglia, A sunnambula, ‘O surdato ‘nnammurato, Reginella, O sole mio, ‘A Rumba de’ Scugnizze, Tammurriata nera, Magnifica gente.
L’ensemble, costituito nel 1997 per iniziativa di Luigi Ottaiano, prende il nome dalla gloriosa Casa Editrice fondata da Bovio, Tagliaferri, Valente, Lama e si prefigge di esaltare i valori dell’epoca d’oro della canzone napoletana, che risiedono nell’esaltazione dei luoghi partenopei e nell’amore per Napoli, celebrata come la più bella città del mondo.
Nelle sue interpretazioni il gruppo si limita ad aggiungere alla tradizione dei vecchi posteggiatori e degli chansonniers una punta di classicismo con una attenta lettura della poesia, con una pronuncia chiara e precisa e con una musica di stile cameristico, che si avvale di consone scelte timbriche e dinamiche.
L’ensemble collabora con cantanti quali A. Amato, A. D’Agostino, M. Da Vinci, R. De Simone, L. Di Domenico, N. Gallo, E. Gragnaniello, M. Laurito, C. Licciardi, L. Lualdi, M. Maglione, M. Nazionale.
”La Bottega dei Quattro” ha pubblicato proprie composizioni con i CD ”E’ Passione…. crideme”, ”Facimmele accussì”, dedicato a Renato Carosone e ”A Betlemme nascette nu Ninno”.

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE NINO ROTA

No Comments