La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Brindisi, insieme al personale del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’ASL, ha effettuato una serie di verifiche negli stabilimenti balneari del capoluogo per accertare il rispetto delle norme in materia di accessibilità per persone con disabilità, nell’ambito dell’operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025”.
Sono stati ispezionati sei stabilimenti. Due di questi sono stati sanzionati per non aver predisposto percorsi idonei a consentire l’accesso alla battigia a persone con mobilità ridotta. In tutti i casi sono stati redatti verbali di prescrizione per la mancanza di dispositivi e attrezzature necessarie a garantire l’utilizzo in sicurezza dei servizi, come maniglioni, campanelli di emergenza, doccini e passerelle.
La Capitaneria ha annunciato che i controlli proseguiranno con particolare attenzione anche nei periodi di maggiore affluenza, come Ferragosto, quando è previsto un rafforzamento dei mezzi e del personale in servizio.
No Comments