August 15, 2025

Lo-scafo-arrugginito-della-Kater-I-Rades[1]Sono passati 19 anni dal Venerdì Santo del 1997, quando la corvetta Sibilla della Marina Militare Italiana, in un tragico tentativo di attuare il blocco navale nei confronti dei profughi albanesi in fuga dalla guerra civile, speronò la motovedetta albanese Kater I Rades, affondandola con il suo carico di donne e bambini a bordo.
Una tragedia che anche quest’anno, a Brindisi, sarà ricordata dalle associazioni antirazziste e della solidarietà sociale con una cerimonia che culminerà con un lancio di fiori in mare, in memoria dei tanti migranti che in esso perdono la vita.
Il Comitato “Migranti e Mediterraneo”, organismo di base che raccoglie associazioni del mondo del volontariato e della solidarietà della provincia di Brindisi, organizza nella giornata di Venerdì 25 Marzo, Venerdì Santo, il ricordo delle vittime dell’affondamento della nave Albanese “Kater I Rades” avvenuto il 28 Marzo del 1997.

L’appuntamento del 25 Marzo è per le ore 16,30 vicino la capitaneria di Porto a Brindisi.

 

Alle ore 17,00 avverrà il lancio di fiori in mare in ricordo di tutti quelli che non ce l’hanno fatta a raggiungere le nostre sponde morendo in mare , che sono ormai migliaia e migliaia.

Seguiranno interventi delle associazioni promotrici che sosterranno come la risposta di allora al problema dell’immigrazione non è molto diversa da quella che si sta realizzando oggi.

In occasione di questa manifestazione, la Brindisi attenta al sociale ed alla solidarietà rinnoverà la sua richiesta, nei confronti dei governi dell’Europa, compreso quello italiano, di politiche reali di accoglienza, ma anche di sostegno allo sviluppo e alla pace dei paesi di origine dei flussi migratori, instaurando rapporti paritari con i popoli di quelle parti del Pianeta da dove noi, Paesi Sviluppati, traiamo le materie prime strategiche per la nostra Economia.

No Comments