May 3, 2025

Deludendo la speranza di qualche personaggio uso a pensare al proprio orticello piuttosto che al bene della città, anche la seconda serata del Brindisi Wine Fest si è rivelarta un successo di pubblico e gradimento.
Dalle 22.00 fino a tarda notte si è registrato il pienone nelle piazze che hanno dato vita alla tre giorni dedicata al vino ed alla musica.
Tantissime le presenze di visitatori (anche da fuori provincia) che degustando il vino delle migliori cantine della Puglia e non solo, hanno particolarmente apprezzato il programma artistico della serata.

 
 

Il percorso del gusto è stato accompagnato anche dalla presenza di numerosi eventi collaterali organizzati dai locali del centro cittadino, concertini e musica live tutta la notte. Tutto questo con la presenza anche di spettacolari artisti di strada che con costumi illuminati hanno completato la scenografia della manifestazione.

 

In vetrina il rosso, il bianco ma anche il rosè: “Il rosato è una tipologia di vino che può essere un giusto compromesso tra un rosso e un bianco. Può essere abbinato a qualsiasi piatto, leggero, fresco. Spesso d’estate il consumo del rosato è l’ideale- ha spiegato Lucia Nettis de La Puglia in Rosè- Il mercato del rosè è in crescita. Questa tipologia di vino è particolarmente apprezzata dai “millenians”, i giovani tra i 18 e i 25 anni”.

 

Il Brindisi Wine Fest diventa quindi l’occasione per apprezzare e conoscere tutte le tipologie di vino. “Sono manifestazioni come questa che ci aiutano a far conoscere il vino- aggiunge Lucia Nettis- la Puglia è la più grande produttrice di rosati ma molto spesso questo non si sa. Ecco perché abbiamo bisogno di comunicare e far conoscere il nostro vino proprio attraverso eventi come il Brindisi Wine Fest”.

 

Ma nel Brindisi Wine Fest c’è spazio anche per un altro prodotto d’eccellenza ed è la birra artigianale. In piazza Mercato una ricca esposizione delle migliori birre artigianali, una anticipazione del Birra e Sound di Leverano, spazio curato in esclusiva da Mebimport.

 

La festa quindi continua, nuovo appuntamento questa sera per l’ultima serata dell’evento:
 
 
Si parte alle 20.00, nel piazzale antistante il Nuovo Teatro Verdi, con All That Jazz Quintet Special Edition (Conservatorio Tito Schipa Lecce).

 

Alle ore 21, in piazza Vittoria, imperdibile live dei Tribemolle.

Il gruppo vocale-comico è reduce dall’entusiasmante esperienza ad Italia’s Got Talent Official.

Durante la serata proporrà generi musicali, dalla dance al pop.

 

A seguire, alle ore 23, in piazza Mercato, lo straordinario spettacolo di UltraNaté, cantautrice e dj americana che proporrà un varietà tra i generi house, electro pop, R&B, hip hop e rock.

Chiusura della serata affidata a dj Luca Giannone- voice Antonio Rizzato.

 

 

No Comments