May 7, 2025

abaco-matarreseCapisco che il comune debba far rientrare nelle casse comunali quello che è uscito per ripianare il deficit di società partecipate, ma ora si sta veramente rasentando il ridicolo con queste cartelle pazze e con conteggi che sembrano dei veri e propri furti ai danni del contribuente, e che, bene che vada, faranno fare ore di fila interminabile presso il concessionario della riscossione“.

Questo lo sfogo di Antonio Matarrese, un contribuente brindisino che denuncia di aver ricevuto da Abaco due cartelle Tari assolutamente irregolari.

La prima è quella intestata al fratello Mario deceduto nel dicembre 2009. La seconda è quella personale che il Signor Antonio ritiene errata perché risulterebbe che nell’abitazione vivono quattro persone invece di tre.

 

Quando ho ricevuto il conguaglio Tara 2016 intestato a mio fratello morto, ho pensato – ironicamente – che anche chi occupa un loculo nel locale cimitero fosse tenuto al pagamento della tassa.
Scherzi a parte
– continua Matarrese – mio fratello è stato chiamato a pagare per un’abitazione che ora è intestata regolarmente ai suoi eredi e che dal novembre 2010 è regolarmente data in affitto“.
A parte l’erroneità ed il cattivo gusto di continuare ad intestare la cartella ad una persona deceduta (anche perché, in fin dei conti, la tassa richiesta oggi per l’ex casa del defunto deve pur sempre essere pagata suddividendola tra i quattro eredi), quello che amareggia di più è l’impossibilità di mettersi in contatto con gli uffici.
Confidando nella cortesia della dirigente al servizio tributi – rende noto il Signor Matarrese – ho inviato una e-mail spiegando l’accaduto, ho pregato di annullare la cartella e di darmi un riscontro. Oltre alla cartella intestata al mio fratello defunto ho rappresentato anche il problema della mia cartella, nella quale risultavano quattro componenti invece di tre.
Purtroppo – al contrario di altre volte – la dirigente non risponde, ed io mi vedo costretto a perdere mezza giornata per recarmi al comune a far valere le mie ragioni.
Fra l’altro, ho inviato la segnalazione del presunto errore sulla mia cartella Tari, anche al responsabile comunale ed al servizio Tari dell’Abaco… ma nessuno di loro ha risposto…  e adesso mi tocca fare ore di fila presso il concessionario della riscossione“.

No Comments