Nonostante siano partiti una serie di servizi organizzati dall’Ufficio Ambiente per alleviare il sopraccarico di rifiuti nelle postazioni dell’agro, vi sono cittadini ed operatori commerciali che, imperterriti partono dal centro urbano per conferire i rifiuti quotidiani nonché gli ingombranti nelle postazioni dell’agro.
Dopo la pioggia di multe elevate nei mesi passati, è stata avviata una campagna più incisiva volta al contrasto dell’abbandono indiscriminato di rifiuti: le forze dell’ordine hanno comminato, in un periodo medio di sette giorni, oltre 50 multe, che in alcuni casi arrivano anche ad euro 500.
È partita, inoltre, un’operazione di appostamento da parte del locale Comando di Polizia Municipale, volta ad individuare i responsabili dell’abbandono di gomme, inerti edili, amianto, ingombranti e spazzatura conferita in maniera non regolare.
Si rammenta che le postazioni dell’agro sono ad esclusivo utilizzo da parte di residenti o comunque domiciliati nell’agro non servito da porta a porta sperimentale. Inoltre le postazioni dell’agro sono destinate ad accogliere esclusivamente rifiuti domestici e non provenienti da attività commerciali, ristorative, artigiani e industriali.
Continuerà imperterrita l’azione repressiva dei trasgressori, perché è scopo di questa Amministrazione Comunale perseguire i migliori standard di igiene e decoro dell’agro e del centro urbano. A tal proposito, la sorveglianza è stata estesa altresì nel centro urbano per individuare quanti abbandonano i rifiuti ai bordi delle strade o in prossimità dei cestini gettacarte del territorio comunale.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CEGLIE MESSAPICA
No Comments