August 17, 2025

“Che facciamo di bello? Musei e Sperimentazioni a Sud” è una proposta, destinata alle scuole, alle famiglie, ai curiosi e agli appassionati d’arte, per scoprire in modo nuovo il patrimonio storico artistico di Puglia e Basilicata.
Sabato 28 e domenica 29 maggio, nei siti museali che hanno aderito all’iniziativa, i cosiddetti servizi museali aggiuntivi – visite guidate, laboratori didattici, nuove tecnologie applicate alla fruizione – saranno gratuiti per tutti.

 

Obiettivo del progetto è educare i più giovani al bello, anche attraverso formule e strumenti nuovi come il teatro e le tecnologie digitali e, allo stesso tempo, mettere in rete le competenze, la passione e l’inventiva di soggetti privati, impegnati da anni nella gestione di servizi aggiuntivi in spazi d’arte e di cultura.

 

A Brindisi, attività in programma al MAPRI, il museo archeologico provinciale, e a Palazzo Granafei Nervegna; a Fasano, aderisce il Parco Rupestre “Lama d’Antico”.

 

Gli utenti potranno visitare contemporaneamente tutti i siti coinvolti grazie alla realtà virtuale e una serie di video 360°, totalmente immersivi, che permetteranno di visitare le collezioni presenti nelle altre città.

 

Sabato 28, laboratorio didattico sull’archeologia subacquea presso la Casa del Turista a Brindisi con visita guidata al Museo Archeologico F.Ribezzo (MAPRI) per scoprire attraverso attività manipolative le tecniche di scavo subacqueo per poi restaurare e ricostruire delle anfore mercantili.

 

Domenica 29, presso Palazzo Granafei-Nervegna, laboratorio didattico incentrato sulla domus romana per scoprire usi e costumi della grande civiltà e per ricostruire insieme un grande mosaico.

 

La manifestazione è realizzata dalla Ulixes scs, in collaborazione con Camera a Sud soc. coop., FeArt scs, Fatti d’Arte ass. cult, A.R.S. soc. coop., Arta Aps, Sistema Museo soc. coop, Synchronos soc. coop.

 

Per info e prenotazioni:0803743487
Museo Archeologico F.Ribezzo Brindisi: 0831.565501 / 3458155678
Palazzo Granafei-Nervegna Brindisi: 3463006420

 
Sabato 28 maggio
Brindisi, MAPRI – Museo Archeologico Provinciale “Francesco Ribezzo”,
h. 10.00 e 11.30 – Laboratorio didattico e visita guidata “L’officina della storia”. Attività per le scolaresche.
Fasano, Parco Rupestre “Lama D’Antico, San Giovanni e San Lorenzo”,
h. 9.30 e 11.30 – Laboratorio didattico e visita guidata “Tra natura e storia”. Attività per le scolaresche.

 

Domenica 29 maggio
Brindisi, Palazzo Granafei Nervegna,
h. 10 – Laboratorio e visita guidata “La domus tra arte e vita quotidiana”.

 

Fasano, Parco Rupestre “Lama D’Antico, San Giovanni e San Lorenzo”,
h. 10 e 11.30 – Visita guidata “Quando vivevamo in grotta”. Performance di teatro-danza.

No Comments