August 12, 2025

Domenica 17 gennaio alle ore 18:30, presso Cabiria-Circolo Arci in piazza Orsini del Balzo 9 a Mesagne (Br), avrà luogo il secondo appuntamento dei Cine-aperitivi del ciclo “Cinecronici”. Il film in programmazione, introdotto da Giuseppe Summa, è Train de vie di Radu Mihaileanu (1998, drammatico-commedia) con Agata De La Fontaine, Lionel Abelanski, Rufus, Clément Harari. A seguire c’è l’aperitivo, un modo per socializzare e condividere i medesimi interessi tra appassionati di cinema. La pellicola nel ’99 ha vinto il David di Donatello per il miglior film straniero e ha ottenuto due candidature al Premio Cèsar per la miglior sceneggiatura e il miglior attore protagonista. L’adattamento dei dialoghi nell’edizione italiana è curata da Moni Ovadia.

 

Train de vie è un grande film in cui l’umorismo yiddish convive col dramma e la malinconia, senza risparmiare una grottesca ironia verso gli stessi ebrei, i tedeschi e i comunisti. Il ritmo è impeccabile, grazie ad una sceneggiatura sostenuta e senza sbavature né rallentamenti e soprattutto grazie ad un’originalità narrativa: quella che in narratologia viene definito Punto di vista inattendibile. La colonna sonora di Goran Bregovic è perfettamente appropriata fino a diventare parte della stessa trama.

 

L’ingresso è riservato ai possessori di tessera Arci (costo 5€/anno sottoscrivibile direttamente in loco almeno 15 minuti prima dell’inizio del film) necessaria per partecipare a tutte le attività e agli eventi gratuiti o a pagamento organizzati dai Circoli Arci Nazionali. Per il cine-aperitivo è previsto un piccolo contributo.

Per info e tesseramento: 327.4237720

 

 

PROSSIMI APPUNTAMENTI

sabato 23 gennaio dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 19:30 – CineScript Open day

Giornata dedicata a tutti coloro che vorranno visitare la sede di Cabiria e incontrare i docenti dei corsi dell’Accademia di Cinema e Scrittura Creativa CineScrip per ragazzi e adulti dai 14 agli 80 anni.
Nel pomeriggio dalle ore 16:00 alle 17:00 e dalle 17:30 alle 18:30, previa prenotazione e disponibilità di posti, sarà possibile frequentare un laboratorio oper (gratuito) di “dizione e lettura espressiva” e/o di “narrativa e sceneggiatura”.
Info e prenotazioni al 327.4237720.

 

domenica 24 gennaio ore 18:30 -“Cinecronici”- cine-aperitivo

Proiezione del film “Pasqualino settebellezze” di Lina Wertmuller (1976, drammatico). Introduce Giuseppe Summa.
Con Giancarlo Giannini, Fernando Rey, Roberto Herlitzca, Shirley Sotler. Segue aperitivo.

 

domenica 31 gennaio ore 18:30 – “Cinecronici”- cine-aperitivo

Proiezione del film “La scelta di Sophie” di Alan J. Pakula (1982, drammatico). Introduce Giuseppe Summa.
Con Maryl Streep, Kevin Kline, Peter Mc Nicol. Segue aperitivo.

 

Ufficio Stampa Cabiria

No Comments