May 13, 2025

Cavese: Napoli, La Mura, Picascia, Ausiello, Giordano, Manzo, Capaldo, Della Corte, De Stefano, Marzullo, D’Avanzo. A disp.: Imbimbo, Pisapia, Bocchino, Avagliano, Statella, Rinaldi, Vigliotta, Petti, De Rosa. All. Agovino
Brindisi: Pizzolato, Ivone, Pellegrino, Danucci, Ferrara, Terraciano, Lo Iodice, Pollidori, Croce, Ancora, De Vivo. A disp.: Cattafesta, Zinetti, Raho, Danese, Ciano, Romito, Oliveira, Pastore, Molinari. All. Castellucci
Arbitro: Capovilla di Verona coadiuvato da Spadi e Fontemutato di Roma
22′ Marzullo, 56′ Molinari, 80′ Terraciano, 84′ Ausiello

 

IPI SICUREZZAI primi venti minuti sono segnati da un netto predominio dei padroni di casa. La Cavese prende in mano il centrocampo ed il Brindisi fatica a superare la linea di centrocampo palla al piede. In difesa, comunque, fanno buona guardia Ferrara e Terraciano e Pizzolato offre sicurezza a tutta la squadra.
I padroni di casa ci provano con Marzullo e D’Avanzo ma i loro tiri terminano sulla traversa.
Il Brindisi si affaccia in avanti dopo il 20′ ma, proprio quando sembrava aver preso le misure agli avversari, la Cavese passa in vantaggio. Al termine di una bella azione sulla fascia sinistra dell’ex D’Avanzo, Marzullo riceve in piena area di rigore e, completamente da solo, non ha difficoltà a battere Pizzolato.
La reazione del Brindisi non si fa attendere. I biancazzurri alzano il baricentro del gioco e cominciano a manovrare palla al piede. Le azioni più ficcanti passano per i piedi di Ancora che ci prova in due occasioni senza particolare fortuna. Il Brindisi reclama anche un calcio di rigore ma il primo tempo si conclude sull’1-0.

Nella ripresa Castellucci si gioca prima la carta Molinari (al posto di un evanescente Croce) e poi quella di Pastore (che rileva Loiodice). E Molinari non si fa attendere realizzando subito il pareggio con un gran tiro di prima intenzione dal limite dell’area che si infila a mezza altezza alla sinistra di un Napoli vanamente proteso in volo.
La gara diventa equilibrata anche se la pioggia fitta non concede spazio a giocate di fino ed il terreno allentato affatica i calciatori. Sia Brindisi che Cavese giungono raramente dalle parti dei portieri avversari e non si rendono pericolose al tiro. Castellucci e Agovino giocano a scacchi cambiando spesso schemi tattici di gioco ma lo spettacolo latita, la gara vive molto di duelli fisici e l’intensità è molto più emotiva che di gioco.
Il Brindisi comunque tiene botta ai forti avversari e, in diverse occasioni, offre l’impressione di aver definitivamente superato l’empasse tattica ed i blocchi mentali che avevano caratterizzato la prima parte della stagione.
Lo spettacolo è concentrato solo negli ultimi 10 minuti. Dapprima Molinari, con uno splendido sinistro al volo, impegna Napoli. Sul susseguente calcio d’angolo, il Brindisi passa in vantaggio con un perentorio colpo di testa di Terraciano che si eleva su compagni e avversari. Cinque minuti dopo, la reazione Cavese viene premiata con Ausiello che sfrutta una indecisione di Pizzolato e sigla il definitivo pareggio. A nulla serve l’ingresso nel finale del capocannoniere De Rosa che ci prova soltanto da distanza abissale su calcio di punizione ma non impensierisce mai la retroguardia avversaria.
Finisce 2-2, con un pareggio che forse non serve a nessuno se non a tenere in piedi i morali e le speranze di entrambe le squadre che, sebbene il campionato sia ancora molto lungo, oggi hanno rispettivamente 9 e 10 punti di distacco dalla Fidelis Andria.

 

SERIE D, 10^ GIORNATA, RISULTATI E CLASSIFICA

 

Il Commento di Davide Cucinelli:

IPI SICUREZZATermina con un giusto pareggio lo scontro diretto tra Cavese e Brindisi con un alternanza di gol ed emozioni che hanno confermato l’alto livello delle due formazioni. La squadra brindisina conferma i positivi passi in avanti e racimola il quarto risultato utile consecutivo con tre vittorie, due pareggi ed una sola sconfitta nelle ultime sei gare che coincidono con la gestione di mister Castellucci. Anche questa volta il tecnico laziale decidere di far partire Molinari dalla panchina nonostante la sua assenza nei primi quarantacinque minuti si sia fatta sentire. Assenti anche Varsi, non convocato e Raho, in panchina per problemi fisici, oltre a Lorito infortunato.

Inizio faticoso per il Brindisi che soffre la fisicità e velocità degli avversari. La Cavese ci prova al 7’ con Marzullo che si gira bene in area ma manda alto. Al 14’ Pizzolato deve fare gli straordinari per mandare sulla traversa un insidioso tiro-cross. Due minuti dopo ci prova Picascia che manda sul fondo. Il primo tentativo del Brindisi arriva al 23’ ma il tiro di Pollidori dalla distanza è sporcato da un difensore e Napoli para senza problemi. Tre minuti dopo la formazione di casa trova il vantaggio grazie ad un regalo della retroguardia adriatica che resta immobile e consente a Marzullo di calciare indisturbato, inutile il tentativo di salvataggio di Ferrara sulla linea di porta. La formazione di mister Castellucci prova una reazione d’orgoglio ed intorno alla mezzora si rende pericolosa due volta con Ancora nel giro di tre minuti ma le squadre vanno al riposo sul punteggio di 1-0.

Nella ripresa Molinari prende il posto di un impalpabile Croce e la musica cambia. Al 12’ ci prova Ancora dalla sinistra ma la sfera termina di poco alta. Passano sessanta secondi ed il Brindisi pareggia proprio con l’attaccante argentino che dal limite calcia un preciso tiro all’incrocio dei pali. La gara cala di ritmo per poi riaccendersi nel finale. Al 31’ è De Rosa a provarci su punizione ma Pizzolato devia alla sua sinistra. Al 35’ ci prova ancora Molinari ma il palo e Napoli gli tolgono la gioia della doppietta personale. Sul conseguente corner è Terracciano di testa a trovare la rete del sorpasso. Il vantaggio brindisino dura però solo tre minuti: Pizzolato non trattiene un tiro dalla sinistra ed Ausiello sotto misura sigla il definitivo 2-2. Negli ultimi minuti continui capovolgimenti di fronte ma il risultato non cambia.

Al termine dell’incontro applausi dalle rispettive tifoserie per i propri giocatori nonostante la graduatoria si allunghi per la vittoria della capolista Andria in pieno recupero.

Adesso inizia una settimana importante sul fronte societario mentre domenica al “Fanuzzi” sarà ospite il Francavilla in Sinni.

 

IL VIDEOSERVIZIO DI TELEBRINDISI.TV 

 

 

No Comments