Potenza: Patania, Lolaico, Barillari (78′ Foscolo), Posillipo, Cianni, Sicignano (83′ Melis), Basso, Viola, Akuku (90+3′ Di Lucchio), Palumbo, Bartolini. A disp.: Napoli, Catanese, Lauria, Marini, Pellegrino. All.: Giacomarro
Città di Brindisi: Pizzolato, Lorito, Raho, Danucci, Ciano, Terracciano, Loiodice (75′ Ancora), Pollidori, Oliveria (56′ Croce), Molinari (65′ Pastore), DeVivo. A disp.: Falcone, Ivone, Dinielli, Ferrara, Varsi, Romito. All.: Castellucci
Arbitro: Marotta di Sapri coadiuvato da Caso (Nocera Inferiore) e Montagnani (Salerno)
Rete: 53′ Viola
Ammoniti: Pollidori, Raho, Barillari, Oliveira, Akuku, Ciano
<strong>Nota: Patania para un rigore a Croce al 97′
Non cambia il Brindisi formato trasferta che esce sconfitto anche nella gara di Potenza. Anche in terra lucana la formazione biancazzurra ha mostrato segnali di maggior equilibrio ma ha palesato ancora una volta delle forti lacune al momento difficili da colmare.
Cinque punti in sei gare, una solo vittoria e nessun punto lontano dalle mura amiche non possono che palesare un disastroso avvio di stagione.
L’avvio di gara è di marca potentina, al 6’ è bravo Pizzolato in uscita ad evitare il vantaggio locale. Al quarto d’ora è ancora l’estremo difensore brindisino, il migliore in campo per gli adriatici, a deviare in corner un insidioso cross dalla destra. Al 22’ ancora Potenza in avanti con un colpo di testa di Palumbo che termina sul fondo. Col passare dei minuti il Brindisi prova a guadagnare metri e si rende pericolo al 26’ con De Vivo che
calcia da posizione defilata ma l’estremo difensore di casa è attendo e devia in angolo.
Il Brindisi gestisce un buon possesso palla ma non si rende pericoloso nella metà campo avversaria con Molinari che appare estraniato dal gioco.
Al 40’ pericolosa mischia in area brindisina ma nessun giocatore locale trova la deviazione vincente.
Nella ripresa il Brindisi potrebbe subito trovare il vantaggio al 7’ con Oliverira mette un buon pallone al centro dell’area per Molinari che incredibilmente non si fa trovare pronto.
Un minuto dopo arriva il vantaggio lucano con un gol quasi fotocopia alla seconda marcatura subita in casa dal Grottaglie.
Il Brindisi non reagisce ed al 21’ è ancora il Potenza a sfiorare il raddoppio con Pizzolato che deve fare nuovamente gli straordinari per evitare la resa.
Due minuti dopo è Loiodice ad avere sui piedi il pallone del pareggio ma manda clamorosamente e debolmente sul fondo. Al 29’ è ancora il numero sette barese a provarci ma questa volta calcia sul portiere in uscita.
Il Brindisi prova a crederci nel finale ma con poca convinzione come dimostra il tiro di Croce al 43’ che nel cuore dell’area di rigore lucana calcia debolmente.
In pieno recupero prima è Pizzolato a salvare il risultato ancora una volta su Akuku mentre al 97’ arriva la grossa opportunità per il Brindisi di pareggiare su calcio di rigore.
Sul dischetto si presenta Croce nonostante in campo ci sia il rigorista Ancora, il tiro è debole e centrale parato con i piedi dall’estremo difensore locale.
Arriva una nuova sconfitta per il Brindisi contestato ancora una volta dai tifosi come sempre presenti anche a Potenza che non possono certamente mandare giù questo ennesimo risultato negativo.
Clicca qui per risultati e classifica:
No Comments