May 5, 2025

Si terrà oggi, 14 novembre alle ore 10:00, presso l’I.P.S.S.S. F.L Morvillo Falcone di Brindisi, si terrà la terza sessione, di un ciclo di incontri, dedicata alla discussione sulla violenza contro le donne: “Come eri vestita? Non è l’abito che fa la violenza”.

L’evento è organizzato per coinvolgere le giovani generazioni e la comunità in un confronto aperto sul tema della violenza sulle donne.

 

Un progetto che parte da lontano, da quando Mary Simmerling dopo aver subito uno stupro scrisse una poesia “What I was wearing” diventata l’inno di tutte le donne che hanno subito violenza. L’associazione milanese LibereSinergie partendo da quei versi ha realizzato una mostra con gli abiti che indossavano le donne quando sono state violentate. La valigia con gli abiti è stata fornita dall’associazione Malala di Bologna.
Il progetto, ideato dalla segretaria regionale con delega alle pari opportunità della Uil Puglia, Annarita Gianniello, prende queste esperienze e le porta sui territori per parlare di un argomento su cui esistono ancora omertà e pregiudizi.

 

Dopo i saluti della dott.ssa Irene Esposito, Dirigente del Morvillo Falcone del dott. Giuseppe Marchionne, Sindaco di Brindisi e del dott. Angelo Roma, Commissario del Consorzio ATS Br1, interverranno la dott.ssa Sandra Manfrè, Vice Questore Aggiunto e Funzionario della Squadra Mobile di Brindisi, dott. Ercole Saponaro, Assessore ai servizi Sociali Comune di Brindisi, la dott.ssa Anna Maria Calabrese, Presidente dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Brindisi, la dott.ssa Alessandra Menelao, responsabile nazionale UIL Mobbing & Stalking, la dott.ssa Annarita Gianniello, segretaria regionale con delega alle pari opportunità della Uil Puglia, la dott.ssa Patrizia De Curione responsabile sportello Mobbing & Stalking, la Dott.ssa Alessandra Vaira, coordinatrice Cav. Crisalide e la dott.ssa Veronica Pesari, psicologa e psicoterapeuta.

L’evento, moderato dalla giornalista Francesca Melacca, vedrà, anche, la presenza di Massimo e Rita Bassi, genitori di Melissa Bassi, giovane studentessa vittima di un tragico attentato proprio presso l’Istituto Morvillo Falcone.

No Comments