Non è piaciuto il comportamento del Sindaco Carluccio che ha abbandonato il Comitato Portuale dopo la bocciatura della sua richiesta di valutare un possibile rinvio della seduta chiamata a decidere sulla Concessione Grimaldi.
Sui social network, molti brindisini hanno criticato che la Carluccio abbia deciso di non sfruttare l’opportunità di dare voce al Comune e di lasciare in mano agli altri componenti del Comitato ogni valutazione sulle problematiche relative alla concessione Grimaldi, compresa la votazione sulla richiesta di rinvio per poter consentire una più attenta valutazione della delibera.
Particolarmente critiche sono le voci degli altri candidati sindaco:
Alparone (M5S) ritiene “gravissimo abbandonare la riunione”, e “incomprensibile rinunciare ad esprimere il proprio voto. Inutile trincerarsi dietro un “non ero ancora in grado di esprimere un parere” o “non essendosi ancora insediato il Consiglio Comunale non avevo un mandato chiaro“.
“Un comportamento irresponsabile – continua il candidato sindaco del movimento di Grillo – Amministrare una città significa essere in grado di prendere decisioni, del resto l’opinione sulla concessione a Grimaldi era stata già ampiamente esposta durante la campagna elettorale da tutte le forze politiche. Il Sindaco poteva e doveva rimanere al tavolo del Comitato ed esprimere una posizione forte e chiara. Se il buon giorno si vede dal mattino”
Palese la critica di Riccardo Rossi (BBC): “La mancata concessione è merito di chi è rimasto in Comitato portuale a battersi per difendere il Porto e non chi come il Sindaco ha abbandonato senza esprimersi“.
Ancora più duro Nando Marino: “la seduta odierna del Comitato Portuale ha dimostrato tutta la debolezza del SIndaco Angela Carluccio.
Pur avendo avuto diversi giorni a sua disposizione Il Sindaco si è presentato impreparato, senza aver approfondito la questione, senza aver compreso l’importanza che il Comune esprimesse un parere e fosse in grado di condizionare le scelte.
Addirittura ha chiesto il rinvio della discussione al mese di Settembre, quando è a tutti noto che gli organismi dell’Autorità Portuale di Brindisi resteranno in carica solo per pochi giorni ancora
Per di più ha abbandonato l’assise lasciando che il destino del porto di Brindisi fosse deciso da altri.
Per fortuna la città di Brindisi può contare su persone valide e capaci come l’agente marittimo Teodoro Titi, al quale vanno i miei più vivi complimenti per aver dimostrato ancora una volta che quando la passione incontra la competenza Brindisi è in buone mani”
No Comments