May 11, 2025

Le forze dell’ordine stringono le maglie dei controlli nel territorio brindisino. Lo fanno anche con controlli congiunti, come quello messo in atto nella notte tra mercoledì e giovedì dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Ostuni e i militari della Compagnia Guardia di Finanza di Ostuni.

 

Il servizio, coordinato dal Commissario Capo Gianni Albano e dal Capitano Gerardo Chiusano è stato eseguito nei comuni di Ceglie Messapica e di Carovigno sulla scorta delle direttive impartite dal Questore Roberto Gentile e dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi Col. Maurizio De Panfilis.

Durante l’operazione sono stati impiegati complessivamente 20 uomini e 2 unità cinofile della Guardia di finanza di Brindisi.

 

L’operazione si è dipanata soprattutto nei luoghi di incontro e di aggregazione (quali bar e circoli privati).

In particolare, è stato controllato un circolo ricreativo di Ceglie Messapica, notoriamente frequentato da soggetti normalmente dediti al consumo e spaccio di sostanze stupefacenti e psicotrope.
Dopo aver identificato tutti gli avventori e constatato che molti di essi avevano precedenti penali per reati quali detenzione ai fini di spaccio, associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, gioco d’azzardo, rapina e tentato omicidio, il controllo è stato incentrato sulla documentazione relativa all’attività riscontrando delle irregolarità circa la tenuta del registro dei soci nonché sul versante della pirateria audiovisiva.

Il titolare dell’attività è stato denunciato all’Autorità giudiziaria per la violazione della Legge sulla protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio. Nei suoi confronti, inoltre, sarà effettuata una segnalazione al Questore di Brindisi per far chiudere il locale per motivi di sicurezza pubblica e per non essersi attenuto alla prescrizione che impone la non frequentazione del circolo ricreativo da parte di soggetti con precedenti penali.

 

Nel Comune di Carovigno, invece, oltre ai blitz in bar, sale giochi e circoli ricreativi, sono stati effettuati diversi posti di controllo e perquisizioni.

Nelle maglie dei controlli è incappato un pregiudicato del luogo, sorpreso in possesso di uno spinello e di cinque grammi di hashish, e segnalato al Prefetto di Brindisi per le determinazioni di pertinenza.

 

L’intervento congiunto, ha permesso di controllare più di 60 soggetti tra conducenti e traportati con l’esecuzione di 3 perquisizioni a carico di altrettanti soggetti gravati da trascorsi giudiziari.

 

I servizi congiunti della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza della Città Bianca, proseguiranno nei prossimi giorni nell’ottica della determinazione della sicurezza generale e al fine di prevenire e reprimere la commissione dei reati sul territorio realizzando, così, una sinergia operativa che attraverso un efficace incontro di competenze diverse e complementari, si propone di assicurare un più ottimale baluardo al servizio della comunità.

No Comments