May 2, 2025

Il comando provinciale dei carabinieri di Brindisi, in collaborazione con i carabinieri del Nucleo Ispettorato Lavoro Brindisi ed i Nas di Taranto, hanno eseguito una serie di controlli finalizzati alla prevenzione e repressione del fenomeno del “lavoro nero” nonché verificare il rispetto delle normative del settore sanitario di aziende che operano nell’itticoltura.

Gli accertamenti e le ispezioni hanno portato denunciare in stato di libertà 5 imprenditori responsabili a vario titolo di violazioni penali e delle leggi speciali.

 

Le violazioni riscontrate riguardano per lo più la ricettazione di medicinali, la violazione degli obblighi del datore di lavoro di informazione, formazione e addestramento sulla sicurezza sanitaria e la mancata copertura assicurativa dei lavoratori.

 

La situazione potenzialmente più grave dal punto di vista della salute pubblica è stata riscontrata a in un allevamento di Brindisi.
Nell’azienda i militari hanno sequestrato 11 confezioni di farmaci tra antibiotici e medicinali ad azione ormonica (dopanti) per uso umano presumibilmente utilizzati per l’allevamento ittico.
Nello stesso stabilimento è stato eseguito il sequestro sanitario di 120 tonnellate di prodotto ittico.

 

A Fasano sono state controllate altre due aziende nei cui confronti è stata riscontrata rispettivamente la presenza di 27 lavoratori, tutti regolarmente assunti, ma privi della visita medica preventiva relativa alla sorveglianza sanitaria da parte del datore di lavoro, e la presenza di un dipendente non regolarmente ingaggiato, nonché la mancanza della visita medica preventiva relativa alla sorveglianza sanitaria da parte del datore di lavoro.

 

 

No Comments