Si è tenuto nella mattinata di sabato 30 settembre il convegno organizzato dal Rotaract Club Brindisi in occasione della Giornata Mondiale del Cuore.
Alle ore 10 nell’Aula Magna del Polo Universitario di Brindisi l’argomento di discussione è stato la prevenzione. “Safe Heart”, infatti, è stata la conferenza dedicata alla prevenzione di patologie cardiovascolari organizzata in occasione della giornata mondiale del Cuore.
Sono intervenuti il Dott. Fabio Arpa (chinesologo, massofisioterapista, specialista in attività motorie adattate e tecnico osteopata sportivo) in merito all’attività motoria e ai suoi benefici per il cuore, la Dott.ssa Antonella Aportone (psicologa clinica specializzata in piscodiagnosi clinica e forsense) che ha analizzato la correlazione tra fattori di stress e patologie cardiocircolatorie ed infine la Dott.ssa Sabrina De Marco (biologa nutrizionista specializzata in nutrizione clinica) in merito alle tematiche inerenti le abitudini alimentari scorrette e la prevenzione delle malattie cardiovascolari tramite l’alimentazione.
L’iniziativa, ideata e promossa dal Rotaract Club Brindisi, si inserisce in un ciclo di eventi, sostenuti dai clubs Rotaract del Distretto 2120 (Puglia e Basilicata) in occasione della “Giornata Mondiale del Cuore”, finalizzati a sostenere il progetto nazionale “Wingbeat”.
Il service, promosso dal distretto di Puglia e Basilicata, sarà fine alla sperimentazione e alla realizzazione di un drone salvavita: uno strumento, infatti, in grado di trasportare in tempi record un defibrillatore di 4kg sul lugo della chiamata tramite localizzazione GPS. Il progetto, portato avanti grazie anche alla collaborazione con il laboratorio dell’Università di Bologna e la Croce Rossa Comitato di Bologna prevederà oltre alla messa a punto del drone, la formazione di 2 sanitari del 118 attraverso un corso per l’utilizzo di APR in ambiente critico presso il Centro di Formazione “Emergency Simulation Training Academy” di Croce Rossa Italiana a Bologna.
No Comments