May 2, 2025

Il consigliere regionale Eupreprio Curto ha inviato una lettera al presidente della quinta Commissione consiliare Donato Pentassuglia con cui chiede di programmare un’audizione dei vertici dello IACP di Brindisi in merito allo sgombero notificato ad alcune famiglie francavillesi che occupano da circa vent’anni alcuni box-locali commerciali con funzione di alloggio di proprietà degli IACP.

Segue il testo della lettera.

 

“Carissimo, credo Ti sia nota la vicenda, invero drammatica, in cui versano alcune famiglie francavillesi che da circa venti anni occupano, con funzione di alloggio, alcuni box-locali commerciali siti nel quartiere San Lorenzo, di cui risultano essere proprietari gli IACP Brindisi. A queste famiglie nei giorni scorsi è stato notificato lo sgombero, in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo penale, conseguente ad appositi provvedimenti assunti dall’Autorità Giudiziaria, che, in tal modo, bisogna riconoscerlo, ha posto riparo alle amnesie che, al riguardo, ha caratterizzato la Politica francavillese (con esclusione di nessuno) degli ultimi due decenni. Purtroppo, il tema, invece di costituire momento di seria e puntuale riflessione, non solo sulle responsabilità, ma anche sui rimedi, ha determinato una sorta di corsa esasperata verso soluzioni poco serie, in quanto intrise di strumentalità e di demagogia, e comunque, a mio sommesso parere, illegittime, quale quella, invero singolare, di una sanatoria a cui giungere attraverso una modifica dell’antica destinazione d’uso.

Come dire: accertata una violazione, si modifica la norma che comporta la violazione medesima, e, di conseguenza, la violazione, come d’incanto, scompare. Cioè, mi permetto di suggerire, qualcosa più vicino all’illecito penale che a quello amministrativo. Ma pure le altre soluzioni ipotizzate hanno il fiato corto, se sol si considera che a nuclei famigliari che in molti casi versano in stato di estrema indigenza, verrebbero richieste somme arretrate ammontanti a molte migliaia di euro, che, di certo, quelle famiglie non sarebbero in grado di onorare neanche attraverso la più generosa delle transazioni, peraltro cronicizzando a tempo indeterminato una sistemazione abitativa che una città civile non può consentire.

Sotto quest’ultimo aspetto, credo però che sia assolutamente necessario conoscere la posizione dello IACP di Brindisi, anche riguardo la possibilità di realizzare un piano d’interventi straordinari di cui in Francavilla Fontana si avverte un estremo bisogno. Per questo motivo Ti chiedo di voler programmare un’audizione dei vertici Iacp di Brindisi, al fine d’individuare un ventaglio di possibilità e di iniziative finalizzate a risolvere la grave questione attraverso scelte effettivamente e concretamente praticabili, e comunque caratterizzate dall’esigenza di garantire a queste famiglie alloggi che abbiano il suggello del decoro e della civiltà. Grato per l’attenzione, e in attesa di un urgente riscontro, saluto molto cordialmente”.

 

COMUNICATO SERVIZIO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE

No Comments