“Il giorno che verrà”, docufilm di Simone Salvemini sull’emergenza ambientale del territorio brindisino, è stato selezionato nell’ambito del Green Unplugged Film Festival: una piattaforma digitale che in pochi anni ha raggiunto il numero record di 64 milioni di spettatori nel mondo.
Dopo i riconoscimenti e le proiezioni internazionali tra cui Clermont Ferrand Film Fest, Cinemambiente Torino, EcoFest Bucarest, Contro Sguardi San Paolo del Brasile, Bifest Bari e Festival del Cinema Europeo Lecce, il film approda sul web per una visione totalmente gratuita.
L’impegno civico e le appassionanti storie di Daniela, Paola, Pierpaolo e Gianni si intrecciano con l’immobilismo delle istituzioni territoriali rispetto allo stato di crisi sanitaria di Brindisi, denunciato da alcuni medici, da una parte della società civile e da importanti organizzazioni internazionali.
Il documentario, prodotto nel 2013 da La Kinebottega, Aiace Brindisi, Metaluna Productions e supportato dal Salento Film Fund e Apulia Film Commission, sarà visibile in chiaro al seguente indirizzo:
http://www.cultureunplugged.com/documentary/watch-online/play/53675/Il-Giorno-Che-Verra—The-Day-to-Come-
“Finalmente il mio lavoro trova una giusta collocazione – dichiara Salvemini – in un contest intercontinentale di libero accesso, pensato per promuovere il rispetto globale dell’ambiente e la consapevolezza di dover difendere la Terra dall’aggressione di attività economiche mirate all’esclusivo raggiungimento del profitto a scapito di una equilibrio sociale ecosostenibile”.
Di seguito alcuni link informativi e la scheda tecnica:
http://www.cinemambiente.it/film_ambiente/6706_Ilgiornocheverr%C3%A0.html
http://www.mymovies.it/film/2013/ilgiornocheverra/
http://www.cinemaitaliano.info/ilgiornocheverra
No Comments