Giovedì 30 marzo, alle ore 19.00, presso La Feltrinelli Point Brindisi in corso Umberto I, 113 Daniel Lumera presenta “La cura del perdono” edito da Mondadori.
In questo libro Lumera fa un viaggio dentro il significato più autentico del perdono, attraverso le storie di chi la propria vita l’ha cambiata davvero, di chi ha guarito la sofferenza più profonda, ha imparato ad amare, ha ottenuto successo, ha riscoperto gli affetti.
Nel libro si parla del perdono come di un valore universale dell’umanità, svincolato da qualsiasi appartenenza che non sia alla vita stessa. Il perdono fa parte di una nuova educazione alla consapevolezza e alla felicità; una strategia evolutiva che ha effetti positivi sulla salute, il benessere e la qualità della vita.
Daniel Lumera attualmente è il direttore della Fondazione MyLifeDesign e presidente della International School of Forgiveness (I.S.F.), una scuola di formazione interamente dedicata alla divulgazione di una nuova idea ed esperienza di perdono, inteso in senso laico e universale, per la trasformazione degli individui, delle relazioni, della società e per la risoluzione dei conflitti tra stati, popoli, etnie e religioni. È considerato un riferimento internazionale nello studio e nella pratica della meditazione, che ha studiato e approfondito con Anthony Elenjimittan, discepolo diretto di Gandhi, attraverso il quale matura la visione di un’educazione fondata sulla consapevolezza, sull’interculturalità, sulla cooperazione e sulla pace. I suoi programmi di meditazione sono stati inseriti nelle attività didattiche di diverse Università (tra cui l’Università di Girona, di Siena e di Sassari) oltre che in Master internazionali, postgrado e corsi di specializzazione dedicati alle scienze del benessere e della qualità della vita.
c.s.
No Comments