Sono state avviate le operazioni di riallineamento del treno deragliato ieri pomeriggio alla zona industriale di Brindisi.
Le fasi dell’operazioni sono state rese delicate dal carico del convoglio, il propilene che si rileva essere un gas caratterizzato da elevata infiammabilità.
Le operazioni di riallineamento della ferrocisterna sui binari hanno richiesto il preventivo spostamento di tutto il quantitativo di prodotto pericoloso in altro contenitore, in modo da operare il sollevamento e l’assestamento in tutta sicurezza.
Il travaso del prodotto in fase liquida, quantificato in 90 metricubi, è stato effettuato dai “Nuclei NBCR” del Comando Provinciale di Bari e del Comando Provinciale di Brindisi dei Vigili del Fuoco, con attrezzatura e strumenti specifici per operare in simili situazioni di emergenza.
Le operazioni di travaso, iniziate alle ore 22:40 ca, si sono protratte sino alle prime luci dell’alba, quando la ferrocisterna ricevente è rientrata, con tutte le precauzioni del caso, in stabilimento.
I venti uomini, i dodici automezzi di servizio, e l’utilizzo della sofisticata attrezzatura per il travaso di gas in situazioni di emergenza, sono stati coordinati dall’ing. Carlo Federico, Comandante Provinciale dei VV.FF. e dal Tecnico di Guardia Ispettore Adolfo Simone.
Le operazioni di messa in sicurezza del sito sono tuttora in corso.
No Comments