Radiazioni non è solo musica. Il fortino resistente di Ciccio Riccio ama trattare anche altri argomenti dove l’arte, i valori umani assumono un significato forte, ricco di sfumature, storie e sogni da raccontare con un’indomabile vocazione alla verità, all’approfondimento.
Il nostro interesse per il basket parte da lontano, nel palazzetto Coni di via Ruta, oggi “Franco Melfi”, dove negli anni ’70, Brindisi, con la Libertas, disputava i primi campionati di serie A.
Nel corso degli anni, anche dopo la retrocessione in serie B, la capienza ridotta del piccolo impianto sportivo ci costringeva a saltare i pasti e vivere l’attesa, prima dell’incontro, dell’apertura dell’unico botteghino, a volte al freddo e sotto la pioggia battente.
La passione e l’interesse per questo sport era in continua ascesa.
Negli anni ’80 il basket divenne lo sport preferito dai brindisini. Le gesta dei vari Claudio Malagoli, Otis Howard, Tony Zeno, Checco Fischetto e altri talenti e allenatori nostrani come Elio Pentassuglia, rimarranno per sempre nella memoria di tutti noi.
E’ storia recente la prestigiosa partecipazione nella massima serie e nelle competizioni europee di basket.
A Brindisi la palla a spicchi ha messo radici profondissime, un motivo d’orgoglio dove emerge in tutta la sua enorme passione il senso d’appartenenza, forse da rigenerare anche in altre occasioni.
Il basket è vissuto come fedele compagna di vita. L’odore del parquet è ben impresso nei nostri sensi. Amiamo adottare tutti i nuovi interpreti della palla a spicchi cittadina.
Romeo Sacchetti è il nuovo coach della New Basket Brindisi. L’ex allenatore della Dinamo Sassari è uno dei giocatori di basket più celebri in Italia. Pilastro della Nazionale, ha vinto nel 1980 la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Mosca e nel 1983 l’oro agli Europei di Nantes.
Dopo un grave infortunio ha iniziato una straordinaria carriera da allenatore che lo ha portato a vincere Coppa Italia, Supercoppa e Scudetto con la squadra sarda.
Da poche settimane è stata pubblicata la sua autobiografia “Il mio basket è di chi lo gioca” (add editore), scritta con la collaborazione del giornalista Nando Mura, nelle cui pagine emerge tutta la carica umana di un grande e amatissimo personaggio dello sport italiano.
Venerdì 28 ottobre alle ore 22.00, il coach brindisino sarà ospite di Radiazioni Cult dove presenterà per il pubblico di Ciccio Riccio la sua nuova opera editoriale.
Si ringrazia la New Basket Brindisi per la gentile collaborazione.
MARCO GRECO
No Comments