Radiazioni Cult chiude la stagione radiofonica 2016-17 con la presentazione in esclusiva del nuovo album del sassofonista Andrea Polinelli e del pianista brindisino Antonio Magli, la cui pubblicazione ufficiale è prevista per il prossimo mese di Settembre.
Il nuovo lavoro discografico del duo jazz si chiama “Vision of Sylvian” (Alfa Project – Egea Distribution).
Il disco, dedicato alle canzoni di David Sylvian, prende spunto dal libro “Alla Periferia” di Christopher Young, l’unica biografia esistente su David Sylvian che racconta il percorso umano, musicale e spirituale dell’artista inglese.
“Le melodie da noi eseguite – racconta Polinelli – talvolta simili all’originale, ma mai al punto di trattare i brani come delle semplici cover, sono spesso caratterizzate da un sound particolare del sax. Abbiamo inoltre cercato di creare colori e atmosfere particolari talvolta cambiando gli accordi dell’armonia originale”.
Andrea Polinelli e Antonio Magli collaborano insieme da più di vent’anni in vari progetti.
Negli ultimi tempi il loro lavoro si è focalizzato sull’uso dell’improvvisazione musicale come veicolo espressivo.
Polinelli e Magli svolgono anche un’intensa attività didattica realizzando seminari e masterclass sull’argomento della relazione tra composizione ed improvvisazione alla luce della ricerca sui concetti di audiotattile e di ricomposizione invece di rielaborazione.
Polinelli è tra i fondatori della “Fonderia delle Arti” di Roma ed è stato docente di “Improvvisazioni” e di “Analisi delle forme compositive” presso vari Conservatori italiani.
Antonio Magli, brindisino di nascita e romano d’adozione è un docente di piano jazz presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali di Ancona e presso la “Fonderia delle Arti” di Roma.
E’ stato per anni il tastierista dello storico gruppo italiano degli Indaco.
Venerdi 4 agosto alle ore 22.00, il pianista Antonio Magli sarà ospite di Radiazioni Cult Musica Poesia Resistenza negli studi di Ciccio Riccio per la presentazione in anteprima radiofonica dell’album “”.
MARCO GRECO
No Comments