Mercoledì 07 maggio alle ore 11.00 nell’aula magna del Liceo Simone-Durano, si terrà una lezione-dibattito dal titolo “A chiunque possa interessare. Percorso tra suoni, musiche e paesaggi.”
L’introduzione sarà fatta dalla prof.ssa Maria Antonietta Epifani.
Il relatore è la dott.ssa Eugenia Laghezza architetto diplomata in pianoforte.
Come libero professionista, compie studi e ricerche sulle relazioni tra spazio, suono e atmosfere. Ha tenuto corsi presso l’Università di Copenhagen e presso la Naba (Nuova accademia di Belle Arti) di Milano, periodicamente scrive sul suo blog www.laghezzarchitects.com/blog/
Durante la lezione si indagherà sinteticamente sull’identità fisica e psicofisica del suono (rumore, ascolto), osservandolo come oggetto culturale (musica, paesaggio sonoro, prodotti audiovisivi), interpretandolo come abitante di spazi architettonici e digitali.
Infine, si rifletterà sul perché non se ne può fare a meno.
Un momento particolare sarà dedicato a John Cage, intrigante e controverso compositore di musica sperimentale contemporanea, che ha lasciato un’enorme eredità culturale ed estetica al mondo postmoderno.
Creatore di happening in cui si incrociano musica, balletto e colore, sostenitore del valore del rumore nella musica e nella vita, scrittore di aforismi Zen e di saggi dove forma e pensiero coincidono in una prosa che è poesia e pittura, John Cage è uno dei padri fondanti l’arte e il pensiero dei nostri giorni che i nostri ragazzi devono conoscere e approfondire.
No Comments