August 23, 2025

Domani domenica 24 agosto alle ore 18:30 presso la masseria messicana Guadalupe, immersa tra gli olivi secolari di Ostuni, avrà luogo un evento dedicato alla cultura del Messico.
Mascienda Guadalupe, fusione tra la masseria pugliese e l’ hacienda messicana, apre le sue porte al pubblico esterno. E lo fa proponendo uno speciale apericena a base di tipicità messicane preparate dalla chef Norys Duran Casarrubias, che tra le collaborazioni vanta quella per la cena commemorativa dedicata ai 90 anni di relazioni diplomatiche tra la Santa Sede e il Messico.
L’apericena sarà accompagnato dall’esibizione live del trio guidato da Luis Felipe Luna Farías, musicista e compositore originario di Tlacotalpan, Veracruz, cresciuto nella cultura jarocho.
Luis Felipe porterà a Mascienda Guadalupe tutta l’essenza folkloristica della regione di Veracruz, arricchendola con ritmi contemporanei. Nel corso della sua carriera infatti ha portato la musica tradizionale di Veracruz a una dimensione internazionale, esplorando generi come il flamenco, il jazz e la musica caraibica, che gli hanno permesso di creare un’offerta musicale unica e contemporanea, che non solo evoca l’essenza di Veracruz, ma la reinventa, creando una fusione che collega le nuove generazioni alle tradizioni.
Sarà una esperienza immersiva nel sound e nei sapori tipici di una terra d’oltreoceano, il Messico, che molto ha in comune con un’altra terra del Sud, quale la Puglia.
Si ricorda inoltre che presso la Mascienda si potranno osservare opere di artisti e fotografi messicani quali:
Guillermo Olguìn, artista e fotografo messicano dall’ampio respiro internazionale, che lavora con diversi mezzi come fotografia, videografia, arte grafica e disegno, ma è noto principalmente per la sua pittura;
Alberto “El Negro” Ibanez, uno dei fotografi più in primo piano del XXI secolo, con oltre trent’anni di esperienza ed esposizioni nazionali e internazionali;
Luis Fernando Salazar Peralta, visual artist dal backgroud in ingegneria le cui opere sono state esposte in numerose mostre d’arte internazionali;
Francisco Limón, artista poliedrico che ha lavorato nella pittura e nell’incisione, dedicandosi anche alla realizzazione di sculture in bronzo;
Luvia Lazo, fotografa le cui opere indagano lo scorrere del tempo rendendo protagoniste assolute le persone del luogo.

“Desideriamo che Mascienda Guadalupe – afferma l’ideatrice Andreu – sia l’espressione più viva dell’arte sia messicana che pugliese, un luogo di bellezza, arte e gioia in cui ritrovare sé stessi in un’atmosfera unica, dove il Messico incontra il Sud Italia”.

Per partecipare all’evento è necessaria la prenotazione al 320 9433032

No Comments