May 11, 2025

Una magica serata in Valle d´Itria per scoprire il mondo dei rapaci notturni.

Sui colli di Ostuni, ospiti del Parco Avventura Ciuchino Birichino (azienda a marchio del Parco delle Dune Costiere), impareremo a riconoscere i canti della civetta, dell´assiolo e del barbagianni, conosceremo le loro abitudini e sfateremo le superstizioni legate da sempre alla loro immagine di uccelli del malaugurio.

 

Svolgeremo una passeggiata tra il bosco di leccio e i campi limitrofi per ricercare civette e assioli, per sentirne i richiami, accompagnati dai canti dei grilli e dai profumi delle piante selvatiche esaltati dall´umidità della sera.

 

Sarà l´occasione per conoscere in generale gli animali selvatici che si attivano di notte nel territorio della Valle d´Itria.

 

L´iniziativa si svolge in collaborazione con il Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo.

 

Info e dettagli

Percorso: lunghezza 2 km, di bassa difficoltà. Si svolge su sentieri nel bosco e su strade brecciate.

Raduno: Domenica 28 agosto, 17. 30 presso il Parco Avventura Ciuchino Birichino (Ostuni – BR)

Coordinate geografiche: N 40°43.598´ E 17°33.242´

Durata: dalle ore 17.30 alle ore 20.00.

Note: scarpe da ginnastica e abbigliamento comodo. Si consiglia di portare una torcia.

Prenotazione: online cliccando sul tasto PRENOTA sul sito http://www.parcodunecostiere.org o telefonando al 366 5999514.

 

 

 

Consorzio di gestione del PARCO NATURALE REGIONALE “Dune costiere da Torre Canne a Torre S. Leonardo”

No Comments